Usa2020, i presidenti e la grazia: chi ha perdonato di più
Le statistiche dal 1933
Donald Trump ha concesso la grazia o la riduzione della pena a 143 persone nel corso dei quattro anni della sua presidenza, un elenco che comprende alleati politici, rapper e finanzieri, non ultimo l'ex capo stratega di Trump, Steven Bannon, accusato di frode nel 2020 per una campagna di raccolta fondi per il muro al confine con il Messico.
Grazia o la riduzione di pena sono stati anche tra gli atti finali degli otto anni in carica del presidente Barack Obama, che ha commutato le condanne di 330 prigionieri, la maggior parte dei quali in carcere per reati minori di droga. Obama è stato il presidente che ha 'perdonato' di più dai tempi di Harry S. Truman (in carica tra 1945-1953), secondo i dati del Dipartimento di Giustizia elaborati da Pew Research. L'infografica (statista.com) mostra i dati dal 1933 ad oggi

Grazia o la riduzione di pena sono stati anche tra gli atti finali degli otto anni in carica del presidente Barack Obama, che ha commutato le condanne di 330 prigionieri, la maggior parte dei quali in carcere per reati minori di droga. Obama è stato il presidente che ha 'perdonato' di più dai tempi di Harry S. Truman (in carica tra 1945-1953), secondo i dati del Dipartimento di Giustizia elaborati da Pew Research. L'infografica (statista.com) mostra i dati dal 1933 ad oggi
