Divorzio. 40 anni dal referendum che cambiò l'Italia
12 maggio 1974. Basette lunghe e pantaloni a zampa d'elefante, accanto a signore con al collo il tradizionale filo di perle, accompagnate dal marito con in spalla il borsello. L'Italia votata il primo referendum abrogativo della storia repubblicana e quello che finora ha raggiunto il quorum maggiore di votanti, l'87,72%. Quarant'anni fa, questi i numeri del pesante no all'abrogazione della legge sul divorzio, che confermò l'istituto introdotto in Italia nel 1970 con la legge Fortuna-Baslini, dal nome dei primi firmatari: il deputato socialista Loris Fortuna e il collega liberale Antonio Baslini.