Renzi a Milano, scontri tra forze dell'ordine e manifestanti
Il presidente del Consiglio a Milano per 'inaugurazione della esposizione permanente 'Extreme'
La polizia e i carabinieri in tenuta antisommossa hanno caricato e manganellato un centinaio di ragazzi del centro sociale 'Lambretta' e della rete 'No Borders' che si stavano muovendo in corteo verso l'ingresso del Museo della Scienza e della Tecnologia, a Milano, dove Matteo Renzi ha partecipato all'inaugurazione della mostra 'Extreme'. "Basta deportazioni", sono le parole dello striscione sventolato dagli attivisti: una ragazza è stata ferita alla testa. Matteo Renzi ha inaugurato 'Extreme', nuova esposizione permanente, assieme al sindaco Giuseppe Sala.
"Se c'è una cosa sicura, è che Milano può guidare l'Italia a recuperare il posto che l'Italia merita", ha detto Matteo Renzi a Palazzo Marino, a Milano, dopo aver partecipato alla giunta guidata dal sindaco Beppe Sala. "Un anno fa - ha aggiunto - di questi tempi qualcuno scriveva che l'Expo era un flop, perché a luglio c'era stato un calo di presenze. Alla fine, 21 milioni di persone hanno varcato i cancelli, code chilometriche, tanto orgoglio, tanta gioia. Quando le cose si fanno bene, alla fine i risultati arrivano. E, con buona pace dei professionisti della critica un anno fa l'Expo si è incaricato di smentire i profeti del malaugurio. Allo stesso modo, un anno dopo, è bello vedere la stessa determinazione e la stessa passione in Beppe Sala e nei suoi".
"Se c'è una cosa sicura, è che Milano può guidare l'Italia a recuperare il posto che l'Italia merita", ha detto Matteo Renzi a Palazzo Marino, a Milano, dopo aver partecipato alla giunta guidata dal sindaco Beppe Sala. "Un anno fa - ha aggiunto - di questi tempi qualcuno scriveva che l'Expo era un flop, perché a luglio c'era stato un calo di presenze. Alla fine, 21 milioni di persone hanno varcato i cancelli, code chilometriche, tanto orgoglio, tanta gioia. Quando le cose si fanno bene, alla fine i risultati arrivano. E, con buona pace dei professionisti della critica un anno fa l'Expo si è incaricato di smentire i profeti del malaugurio. Allo stesso modo, un anno dopo, è bello vedere la stessa determinazione e la stessa passione in Beppe Sala e nei suoi".