La Tosca rivive al Teatro dell'Opera di Roma nell'allestimento storico del 1900
Era il 14 gennaio del 1900 quando Giacomo Puccini assistette alla prima rappresentazione della sua Tosca al teatro Costanzi di Roma. A distanza di oltre un secolo, domenica 1 marzo quello storico allestimento con le scene e i costumi di Adolf Hohenstein torna a rivivere di fronte al pubblico del Teatro dell'Opera capitolino, in una rappresentazione, in programma fino al 12 marzo. L'idea del Sovrintendente Carlo Fuortes è di recuperare gli allestimenti storici. La messa in scena di Tosca vede la regia di Alessandro Talevi, giovane regista al suo debutto romano. La ricostruzione delle scene è affidata a Carlo Savi, quella dei costumi ad Anna Biagiotti. Firma le luci Vinicio Cheli. Il Maestro Donato Renzetti dirige l'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma.