Roma. Ecco lo stabile occupato dove l'Elemosiniere ha riattivato la corrente
"Questo gesto, sottolineano fonti vaticane, "è stato compiuto dal cardinale Krajewski nella piena consapevolezza delle possibili conseguenze d'ordine legale cui ora potrebbe andare incontro, nella convinzione che fosse necessario farlo per il bene di queste famiglie"
E' arrivato in un palazzo occupato al centro di Roma, ha visto lo stato di difficoltà per tante persone prive della luce da giorni e ha riallacciato la corrente elettrica che era stata staccata dall'azienda per morosità. A compiere il gesto tanto insolito quanto simbolico è stato il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere pontificio, di ritorno da Lesbo dove ha portato la solidarietà di Papa Francesco ai profughi presenti nell'isola greca.
Lo stabile è stato occupato da Action nel 2013. C’è un’osteria che offre la possibilità di mangiare e bere, oltre ad essere luogo di assemblea settimanale dell’associazione. I 4800 metri quadri di laboratori sociali comprendono poi attività di vario tipo; dalla falegnameria, che produce attrezzature per gli eventi e mobili per i diversi spazi dell’edificio, ai tanti corsi istituiti nel comprensorio. Corsi di sartoria, di disegno, di tango o taekwondo, stesura di testi teatrali, intaglio del legno, fino ad arrivare ad un corso di birra artigianale.
Lo stabile è stato occupato da Action nel 2013. C’è un’osteria che offre la possibilità di mangiare e bere, oltre ad essere luogo di assemblea settimanale dell’associazione. I 4800 metri quadri di laboratori sociali comprendono poi attività di vario tipo; dalla falegnameria, che produce attrezzature per gli eventi e mobili per i diversi spazi dell’edificio, ai tanti corsi istituiti nel comprensorio. Corsi di sartoria, di disegno, di tango o taekwondo, stesura di testi teatrali, intaglio del legno, fino ad arrivare ad un corso di birra artigianale.