Odi et amo: 30 anni di emigrazione dalla Romania all'Italia
Il progetto di Rainews24 per conoscere la storia dell'immigrazione verso l'Italia e dei nuovi italiani
I romeni iniziano ad arrivare dopo la rivoluzione del 1989: si lasciano alle spalle Ceausescu e il comunismo, iniziano una nuova vita nell'Italia del benessere. Oggi sono la comunità straniera più numerosa, trent'anni di storia a fasi alterne segnati dallo spartiacque dell'ingresso nell'Unione Europea nel 2007. Edilizia e cura degli anziani i settori con il maggior numero di occupati, numerose le iniziative di Bucarest per mantenere vive nella diaspora la lingua e la cultura. Il servizio di Veronica Fernandes
Capo Verde, una comunità costruita sul coraggio delle donne
Eritrei d'Italia, dal Colonialismo ai rifugiati fuggiti dalla dittatura
L'Italia applicò le prime leggi razziali in Africa Orientale: 80 anni dopo c'è ancora chi ne paga il prezzo
Le donne afro-italiane, un modello per tutti
Capo Verde, una comunità costruita sul coraggio delle donne
Eritrei d'Italia, dal Colonialismo ai rifugiati fuggiti dalla dittatura
L'Italia applicò le prime leggi razziali in Africa Orientale: 80 anni dopo c'è ancora chi ne paga il prezzo
Le donne afro-italiane, un modello per tutti