Sanremo. Lewis Capaldi, artista rivelazione scozzese, tra gli ospiti internazionali
"Ho sempre pensato che a Sanremo la presenza internazionale sia molto importante, se non fondamentale. Guai se non ci fosse - ha detto Amadeus, direttore e conduttore artistico della 70/a edizione del festival -.Non dobbiamo chiuderlo nel mondo solamente italiano, è il festival della canzone italiana ma deve avere un respiro internazionale". Il 6 gennaio - nella speciale puntata del programma "I Soliti ignoti" - conosceremo i nomi dei 20 big in gara
Ci teneva molto Amadeus, lo aveva espresso- come desiderio - poco dopo aver appreso di essere stato scelto per condurre il Festival di Sanremo (4-8 febbraio). E la Rai lo ha accontentato. Questa edizione infatti segna il ritorno agli ospiti internazionali. Il primo, confermato da fonti Rai, sarà Lewis Capaldi, il cantautore scozzese 23enne considerato un enfant prodige della musica britannica.
Amadeus: "Un Festival dal respiro internazionale"
Ho sempre pensato che a Sanremo la presenza internazionale sia molto importante, se non fondamentale. Guai se non ci fosse - ha detto il direttore e conduttore artistico della 70/a edizione del festival -. Non dobbiamo chiuderlo nel mondo solamente italiano, è il festival della canzone italiana ma deve avere un respiro internazionale".
Lewis, l'artista rivelazione scozzese
Lewis è stato nominato per il Critics' Choice Award ai Brit Awards 2019. A marzo 2019, il suo singolo "Someone You Loved" ha conquistato la classifica dei singoli nel Regno Unito, dove è rimasto per sette settimane, e nell'ottobre 2019 ha raggiunto il numero 1 nella Billboard 100. Il 17 maggio 2019 ha pubblicato il suo album di debutto, "Divinely Uninspired to a Hellish Extent", che è rimasto in testa alla classifica degli album del Regno Unito per sei settimane.
Lewis, la cui produzione si muove tra folk rock e soul, è noto anche per il suo seguito sui social media, dove è molto presente e famoso per i suoi video divertenti, ed ha iniziato la sua carriera che era ancora un bambino: ha iniziato a suonare la batteria e la chitarra quando aveva due anni e a 9 anni già si esibiva nei pub. Lewis è di origini scozzesi e italiane. Dalla parte della famiglia di suo padre, è imparentato con l'attore scozzese Peter Capaldi, che è apparso nel suo video musicale per "Someone You Loved".
"Un Festival nel segno della storia della Rai"
“Un Festival di Sanremo all’insegna della coralità e della celebrazione, un Festival con sorprese, un Festival nel segno della storia della Rai che vedrà impegnata l’intera l’azienda. Sarà questo – come riporta una nota di Viale Mazzino – Sanremo 70, un ambizioso evento multipiattaforma ideato e costruito dalla Rai che culminerà con le 5 serate al Teatro Ariston e che partirà da un’edizione di Sanremo Giovani importante”.
Il 6 gennaio verranno svelati i nomi dei 20 big in gara
I venti cantanti del Festival di Sanremo 2020 della categoria Big (o Campioni) saranno annunciati il 6 gennaio in diretta, durante la serata speciale de I soliti ignoti Il ritorno dedicata alla Lotteria Italia, condotta da Amadeus. Gli otto giovani della categoria Nuove Proposte si scopriranno il 17 dicembre 2019.
La terza serata di Sanremo 2020 - altra conferma - sarà dedicata alle canzoni del Festival di Sanremo e tutti i 20 big reinterpreteranno le canzoni storiche del festival che potranno cantare insieme a chi vogliono. Sulla scenografia ancora nessuna indiscrezione. Il palco, comunque, secondo il pensiero di Amadeus dovrebbe essere: “Elegante, importante, che rispecchi la tradizione del Festival, con elementi di innovazione“.
Dopofestival diventerà "Altro Festival". In onda solo su RaiPlay
Il Dopofestival diventerà "Altro Festival" e andrà in onda solo su RaiPlay: "Sono due mondi che devono coesistere: la tradizione e l'innovazione", ha detto Amadeus, annunciando che un red carpet con i nomi dei 69 vincitori collegherà L'Ariston con un palco fuori dal teatro, allestito in piazza Colombo, per un festival della canzone italiana diffuso in città. Inoltre ella settimana del Festival (4-8 febbraio) ci saranno mostre, incontri e sfilate per "festeggiare i 70 anni" di Sanremo.
Amadeus: "Un Festival dal respiro internazionale"
Ho sempre pensato che a Sanremo la presenza internazionale sia molto importante, se non fondamentale. Guai se non ci fosse - ha detto il direttore e conduttore artistico della 70/a edizione del festival -. Non dobbiamo chiuderlo nel mondo solamente italiano, è il festival della canzone italiana ma deve avere un respiro internazionale".
Lewis, l'artista rivelazione scozzese
Lewis è stato nominato per il Critics' Choice Award ai Brit Awards 2019. A marzo 2019, il suo singolo "Someone You Loved" ha conquistato la classifica dei singoli nel Regno Unito, dove è rimasto per sette settimane, e nell'ottobre 2019 ha raggiunto il numero 1 nella Billboard 100. Il 17 maggio 2019 ha pubblicato il suo album di debutto, "Divinely Uninspired to a Hellish Extent", che è rimasto in testa alla classifica degli album del Regno Unito per sei settimane.
Lewis, la cui produzione si muove tra folk rock e soul, è noto anche per il suo seguito sui social media, dove è molto presente e famoso per i suoi video divertenti, ed ha iniziato la sua carriera che era ancora un bambino: ha iniziato a suonare la batteria e la chitarra quando aveva due anni e a 9 anni già si esibiva nei pub. Lewis è di origini scozzesi e italiane. Dalla parte della famiglia di suo padre, è imparentato con l'attore scozzese Peter Capaldi, che è apparso nel suo video musicale per "Someone You Loved".
"Un Festival nel segno della storia della Rai"
“Un Festival di Sanremo all’insegna della coralità e della celebrazione, un Festival con sorprese, un Festival nel segno della storia della Rai che vedrà impegnata l’intera l’azienda. Sarà questo – come riporta una nota di Viale Mazzino – Sanremo 70, un ambizioso evento multipiattaforma ideato e costruito dalla Rai che culminerà con le 5 serate al Teatro Ariston e che partirà da un’edizione di Sanremo Giovani importante”.
Il 6 gennaio verranno svelati i nomi dei 20 big in gara
I venti cantanti del Festival di Sanremo 2020 della categoria Big (o Campioni) saranno annunciati il 6 gennaio in diretta, durante la serata speciale de I soliti ignoti Il ritorno dedicata alla Lotteria Italia, condotta da Amadeus. Gli otto giovani della categoria Nuove Proposte si scopriranno il 17 dicembre 2019.
La terza serata di Sanremo 2020 - altra conferma - sarà dedicata alle canzoni del Festival di Sanremo e tutti i 20 big reinterpreteranno le canzoni storiche del festival che potranno cantare insieme a chi vogliono. Sulla scenografia ancora nessuna indiscrezione. Il palco, comunque, secondo il pensiero di Amadeus dovrebbe essere: “Elegante, importante, che rispecchi la tradizione del Festival, con elementi di innovazione“.
Dopofestival diventerà "Altro Festival". In onda solo su RaiPlay
Il Dopofestival diventerà "Altro Festival" e andrà in onda solo su RaiPlay: "Sono due mondi che devono coesistere: la tradizione e l'innovazione", ha detto Amadeus, annunciando che un red carpet con i nomi dei 69 vincitori collegherà L'Ariston con un palco fuori dal teatro, allestito in piazza Colombo, per un festival della canzone italiana diffuso in città. Inoltre ella settimana del Festival (4-8 febbraio) ci saranno mostre, incontri e sfilate per "festeggiare i 70 anni" di Sanremo.