Roma, presentata la prima mano bionica che fa sentire le sensazioni tattili
Una novità assoluta
Si tratta di una protesi che rappresenta un eclatante cambio di paradigma. E' stata sviluppata nell'ambito del progetto "Sensibilia" del Campus biomedico di Roma in collaborazione con Cattolica, Gemelli e Inail, e grazie ai fondi europei: da Bruxelles sono arrivati una decina di milioni di euro.
La prima paziente
Rimasta senza una mano per un incidente all'età di 10 anni, alla signora Puleo due anni fa è stato proposto di entrare nel programma con la nuova mano mioelettrica e di farsi installare gli elettrodi neuronali. E la sua vita è cambiata, come racconta al microfono di Gerardo D'Amico
La prima paziente
Rimasta senza una mano per un incidente all'età di 10 anni, alla signora Puleo due anni fa è stato proposto di entrare nel programma con la nuova mano mioelettrica e di farsi installare gli elettrodi neuronali. E la sua vita è cambiata, come racconta al microfono di Gerardo D'Amico