La teoria della nascita e l'analisi collettiva di Massimo Fagioli: anche New York ne parla
La teoria della nascita, elaborata dallo psichiatra italiano Massimo Fagioli e alla base della pratica dell'analisi collettiva, viene presentata in questi giorni a New York nell'ambito di un convegno internazionale di psichiatria in programma alla Cooper Union for the Advancement of Science and Art, importante università progressista americana. Un simposio e due relazioni sono state dedicate alla Teoria della nascita. I libri di Fagioli sono stati esposti e inseriti in catalogo perché considerati testi di avanguardia nella terapia delle psicosi. La Teoria della nascita è stata già presentata nel 2014 a Madrid al 16° Congresso Mondiale di Psichiatria e in un altro consesso internazionale a Tokyo. Inoltre nel 2015 sarà ospite di simposi internazionali a Barcellona e poi a Vienna. Proprio quest'anno a novembre saranno passati quaranta anni dall'inizio dell'Analisi collettiva ed è in programma un convegno il 6 e 7 novembre all'Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma dedicato a questa originale realtà di psicoterapia di gruppo che prosegue senza interruzioni dal 1975 e che coinvolge migliaia di persone con un'eco internazionale senza precedenti. Guarda l'intervista del 2013.