Terrorismo. Mattarella: rafforzare democrazia miglior antidoto contro violenza
Il capo dello Stato ha voluto ricordare oggi gli italiani che hanno perso la vita "in alcune delle tragedie che hanno colpito diverse regioni del mondo: l'attentato al museo del Bardo a Tunisi, la strage di Sacca, quella di Nizza, la rambla di Barcellona
Lo spirito del Giorno della Memoria è "rafforzare la democrazia che è il migliore antidoto che conosciamo contro la violenza, la sopraffazione, a tutela della vita e della persona". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando al Quirinale in occasione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo. Il capo dello Stato ha voluto ricordare oggi gli italiani che hanno perso la vita "in alcune delle tragedie che hanno colpito diverse regioni del mondo: l'attentato al museo del Bardo a Tunisi, la strage di Sacca, quella di Nizza, quella sulla rambla di Barcellona. Per ricordarli tutti - ha detto - rammento Valeria Solesin stroncata a Parigi e Fabrizia di Lorenzo uccisa a Berlino. Le loro speranze devono continuare a vivere".