Vino, 30 anni fa lo scandalo del metanolo. Martina: Settore rinato, forte export. Vinitaly, 50 anni
"Anche il ministero delle politiche agricole contribuirà ad una cinquantesima edizione speciale di Vinitaly". Lo promette Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole, intervenuto alla presentazione di un dossier di Coldiretti e Fondazione Symbola, oggi a Roma, sul vino italiano a trent'anni dallo scandalo metanolo. "Il trentennale da quello scandalo – ha affermato il ministro – cade in un momento utile per darci una nuova strategia, proprio quest'anno che festeggiamo la 50esima edizione di Vinitaly", che sarà "speciale", secondo le intenzioni di Martina. "Dobbiamo capire cosa vuol dire portare il vino nel mondo - precisa il ministro - evitando di celebrarci su numeri ed eccellenze". Giusto celebrare il proprio passato, se glorioso, "ma va fatto per qualche minuto al massimo, poi bisogna subito chiarire la nuova frontiera da affrontare. Quando presenteremo l'edizione – termina - si capirà ancora meglio la nostra strategia".