Prezzi alle stelle nonostante gli interventi del governo

Energia, Arera: in un anno rincari in bolletta fino al 131% per la luce e +94% per il gas

L'impennata del costo all'ingrosso dell'energia si è riflessa sulle bollette a partire dal secondo semestre 2021

Energia, Arera: in un anno rincari in bolletta fino al 131% per la luce e +94% per il gas
Ansa
Bollette gas rincari

Pur con gli interventi straordinari da parte del Governo, i costi dell’energia sono schizzati alle stelle. Nel primo trimestre 2022, rispetto al primo trimestre dello scorso anno, si è registrato un aumento del 131% sulle utenze domestiche della luce e del 94% su quelle del gas. È quanto sottolinea Arera, (Autorità di regolazione per energia reti ambiente), in audizione in Senato, spiegando che l'impennata dei prezzi all'ingrosso dell'energia si è riflessa sulle bollette a partire dal secondo semestre 2021.

“Fra gennaio e dicembre - ha chiarito l'Authority - i prezzi medi mensili dei mercati all'ingrosso hanno registrato un aumento di quasi il 500% per quanto riguarda il gas naturale e del 400% circa per l'energia elettrica, un rincaro che si è riversato sui prezzi di vendita nel nostro Paese a partire dal secondo semestre 2021". Arera ha poi sostenuto "l'opportunità che una parte dei proventi derivanti dalla messa all'asta delle quote venga utilizzata per coprire una parte degli oneri per l'incentivazione delle fonti rinnovabili, alleggerendo la pressione sulle bollette elettriche".

Contatori bollette rincari Ansa
Contatori bollette rincari

Negli ultimi mesi l’ Autorità, fortemente preoccupata per l’attuale impennata dei prezzi dell’energia, si è più volte espressa e ha fattivamente contribuito con il Parlamento e il governo all’individuazione di strumenti per contrastare gli effetti negativi di questi improvvisi e importanti rincari, al fine di garantire l'accessibilità economica alla fornitura di energia, soprattutto alle categorie di clienti più a rischio, senza mettere a repentaglio gli investimenti nel settore dell'energia e l’avviata transizione ecologica.

Nel 2021 il prezzo del gas naturale negli hub europei si è attestato su una media annua di 48 euro per Megawattora, contro i circa 10 euro per Megawattora del 2020. Per quanto riguarda l’energia elettrica il prezzo, nel 2021, si è attestato a 125,46 euro per Megawattora contro i 38,92 euro per Megawattora del 2020.