Il video diventato virale

Firenze, sabato corteo di protesta per il fermo choc dell'ambulante senegalese

L’episodio è avvenuto lo scorso 5 aprile in pieno giorno, a due passi da Ponte Vecchio, di fronte a numerosi testimoni. Un passante ha registrato un video in cui si vede l'uomo a terra mentre un agente gli stringe un braccio attorno al collo

A distanza di una settimana è ancora viva la polemica per il caso del “placcaggio”, ripreso in un video e poi diventato virale in rete, di un venditore ambulante di origine senegalese a Firenze da parte di un agente della polizia municipale in borghese del reparto antidegrado. 

L’episodio è avvenuto lo scorso 5 aprile in pieno giorno, a due passi da Ponte Vecchio, di fronte a numerosi testimoni.

Ieri è durato tre ore il confronto in Prefettura a Firenze, tra il sindaco Dario Nardella, il prefetto Valerio Valenti, il console onorario del Senegal, Eraldo Stefani e l’ambasciatore del Senegal, venuto appositamente da Roma, Seynabou Badiane.

Badiane ha giudicato positivamente l’incontro, ma secondo l’ambasciatore le immagini, in cui l’agente mette un braccio intorno al collo dell’ambulante, rivelano un atto “semplicemente scandaloso e disumano”. Poi aggiunge che però “non dobbiamo generalizzare” sul comportamento della polizia municipale di Firenze.

“Faremo tutto ciò che è necessario affinché si possa fare chiarezza sull’accaduto -ha detto il sindaco Nardella- abbiamo avviato una verifica interna con la polizia municipale affinché si possano individuare tutti i dettagli della dinamica. Se ci saranno dei responsabili, scatteranno le sanzioni disciplinari”.

Intanto gli agenti della polizia municipale hanno fatto un esposto alla procura per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni, mentre il cittadino senegalese presenterà una denuncia. 

Nel video, che dura due minuti e mezzo, si vede un agente della polizia municipale in borghese che tiene bloccato a terra il cittadino senegalese mentre gli tiene il braccio stretto attorno al collo. La persona che fa il video commenta l’accaduto, mentre una ragazza cerca di soccorrere l’uomo a terra che chiede aiuto. 

E proprio per protestare contro l’accaduto la comunità senegalese scenderà in piazza il prossimo sabato. Alla manifestazione aderirà anche Potere al Popolo di Firenze. 

“Il reparto antidegrado è nato per contrastare ‘i fenomeni di degrado, inciviltà e cattivo uso del suolo pubblico cittadino’ -si legge in una nota di Pap -. Ora noi ci chiediamo: chi è che fa cattivo uso del suolo pubblico cittadino? I poveri, gli ambulanti, i senza tetto, che spesso non hanno altro luogo dove andare?”.