Da quanto si apprende da fonti del Viminale, entro domani mattina saranno trasferiti da Lampedusa circa mille migranti presenti nell'hotspot dell'isola, di cui 600 sono già in partenza questa sera con la nave "Diciotti". Le operazioni di svuotamento dell'hotspot proseguiranno nella serata di domani e nella giornata di mercoledì con l'impiego di traghetti di linea e di unità navali della Marina militare e della Guardia costiera.
Al momento sono 1.871 i migranti ospiti all'hotspot, a fronte dei 350 posti disponibili. A loro si sono aggiunti i 22 tunisini che erano su un'imbarcazione di 5 metri, partita da Chebba, che sono stati intercettati a 3 miglia dal porto da una motovedetta della Guardia di finanza. Con l'arrivo dei 22, fra cui 4 donne e 3 minori, salgono a 7 gli sbarchi registratisi dall'alba.
E nella notte un bimbo con gravi ustioni è sbarcato dalla Sea Watch 3 insieme con i genitori. Lo comunica la stessa ong che parla di "evacuazione medica di emergenza". La Guardia costiera italiana ha portato a terra anche una donna incinta. Le altre 439 persone rimangono in attesa di un porto di sbarco sicuro.
La Ocean Vikingha ha tratto in salvo 73 persone, tra cui un bambino di un anno, da un gommone quasi sgonfio a 37 miglia dalle coste libiche, segnalato da alarm phone. 268 naufraghi sono ora a bordo: tra di loro oltre 100 minori non accompagnati.