Mare mosso in Parlamento e sul listino milanese, che ha risentito per tutto il giorno delle prove di forza sul governo Draghi.
Andamento positivo invece a New York (Dow Jones +0,22% e Nasdaq + 1,52% alle 17 e 30 ora italiana) che ha consentito alle altre borse europee di ridurre i cali del pomeriggio.
In questo contesto Piazza Affari ha chiuso con una flessione dell’1 e 60%, mentre il rendimento del nostro decennale è salito al 3,35% con lo spread btp/bund a 215 punti base.
Londra ha ceduto lo 0,39%, Francoforte lo 0,20%. Debole anche Parigi, - 0,27%.
In ribasso di due dollari il barile le quotazioni del greggio, mentre il gas ad Amsterdam è salito a 156 euro la megawattora, ma sotto i massimi toccati in giornata.
Euro contro dollaro a quota 1 e 02.