E' nato un caso, con relativo scontro, intorno a una foto di Benito Mussolini esposta al Mise, nell'ambito delle celebrazioni per i 90 anni di Palazzo Piacentini, insieme a tutti gli altri ministri del passato. Sarà tolta "per evitare polemiche e strumentalizzazioni", ha annunciato in una nota il Ministero dello Sviluppo economico che ha ricordato che un altro ritratto di Mussolini "è anche a Palazzo Chigi nella galleria dei presidenti del Consiglio".
A far scattare la polemica per prima era stata stamane la Funzione pubblica della Cgil che ha denunciato un fatto grave "per la storia di questo Paese è che tutto ciò pare sia essere accaduto alla presenza del ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti e dell'ex presidente del Senato Casellati, che ricordiamo essere a servizio della Repubblica nata dalla Costituzione Antifascista".
Subito sono arrivate le reazioni accese, la prima da Pier Luigi Bersani: "Mi giunge notizia che al MISE sarebbero state esposte le fotografie di tutti i ministri, Mussolini compreso. In caso di conferma, chiedo cortesemente di essere esentato e che la mia foto sia rimossa", ha dichiarato via Twitter l'ex ministro dello Sviluppo del governo Prodi.
"C'è anche al ministero della Difesa, che facciamo cancel culture?", la risposta indiretta a Bersani del presidente del Senato La Russa.
A questo punto interviene il senatore del Pd, Dario Parrini che definisce "incaute" le parole del presidente del Senato: "Si tratta di un'immagine non presente da sempre a Palazzo Piacentini ma messa lì adesso", argomenta.
"Nessuno si è accorto" che la foto di Mussolini “c'è anche a Palazzo Chigi, non solo al Mise, comunque se è un problema la togliamo”, ha risposto Giancarlo Giorgetti interpellato dai cronisti a Montecitorio. "Ci stanno tutti i ministri, ahimè Mussolini - conclude Giorgetti - è stato il primo ministro delle corporazioni".
Pronta la replica di Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana: "Beh se Giorgetti non ci arriva, provo a spiegarglielo anch'io: la foto o il ritratto di Mussolini per quello che rappresenta nella storia degli italiani, al Ministero dello sviluppo economico non ci deve stare. La giustificazione che viene portata è che la foto del duce del fascismo è anche a Palazzo Chigi? Male, molto male. Si colga l'occasione allora per toglierlo anche da lì".