E’ la competizione che potrebbe segnare l’inizio del rilancio azzurro, come evidenziato dallo stesso Roberto Mancini; l’occasione per una svolta dopo l’enorme delusione della mancata qualificazione alla fase finale dei Mondiali in Qatar.
La prima opportunità si presenterà il 15 giugno alle 20.45 a Enschede, in Olanda, quando l’Italia sfiderà la Spagna del neo ct Luis De La Fuente nella semifinale di Nations League.
E’ l’esito del sorteggio che si è svolto nella sede dell’Uefa, a Nyon.
Nell’altro incontro, gli Orange - padroni di casa – se la vedranno a Rotterdam, il 14 giugno, con la Croazia.

Le due finali si giocheranno entrambe il 18 giugno: quella per il terzo posto a Enschede alle 15, e quella che varrà la conquista del titolo alle 20.45 a Rotterdam.
Italia e Spagna daranno vita al 40esimo confronto: fin qui 11 successi azzurri, 16 pareggi e 12 vittorie delle Furie Rosse. L'ultima sfida fra le due nazionali, sempre in semifinale di Nations League, risale al 6 ottobre 2021 a San Siro: il match finì 2-1 per la Spagna, poi battuta in finale dalla Francia.