Pacifico

Forte scossa di terremoto in Nuova Caledonia: magnitudo 7.7. Revocato l'allarme tsunami

L'ipocentro a 37 chilometri di profondità. Piccole onde anomale raggiungono Vanuatu

Forte scossa di terremoto in Nuova Caledonia: magnitudo 7.7. Revocato l'allarme tsunami
INGV
Terremoto in Nuova Caledonia

La Nuova Caledonia ha revocato l'allerta tsunami scattato dopo il terremoto di magnitudo 7.5 registrato nell'Oceano Pacifico al largo dell'arcipelago: lo ha reso noto il governo.   La polizia aveva attivato le sirene anti-tsunami per invitare la popolazione a evacuare la costa del territorio. 

 

Il Bureau of Meteorology (BOM) australiano ha dichiarato che in Nuova  Caledonia è stata osservata un'onda di tsunami di 8 centimetri.  L'Agenzia nazionale per la gestione delle emergenze della Nuova  Zelanda aveva emesso un avviso per l'attività dello tsunami a seguito del terremoto.        "Prevediamo che le aree costiere della Nuova Zelanda riceveranno  correnti forti e insolite e picchi imprevedibili sulla costa", ha  affermato l'agenzia, aggiungendo che "forti correnti e picchi possono  ferire e annegare le persone. Le persone in mare o vicino al mare in  queste aree dovrebbero allontanarsi dall'acqua, al largo delle spiagge e delle zone costiere e lontano da porti, porti turistici, fiumi ed  estuari".