Numeri quasi pre-covid

Estate calda per il turismo, boom degli stranieri in Italia: si attendono 212 milioni di presenze

Il 9% per cento in più rispetto al 2022 i visitatori dall'estero ed un aumento del 3% per il turismo interno. Previsioni positive che potrebbero migliorare nei prossimi mesi

Estate calda per il turismo, boom degli stranieri in Italia: si attendono 212 milioni di presenze
pixabay
Turismo Italia, Taormina

Per il turismo si prevede un'estate calda: il sistema ricettivo italiano dovrebbe registrare 212 milioni di presenze, il 6% in più rispetto al 2022. A trainare la crescita soprattutto gli stranieri. A quanto emerge dall'indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 1.492 imprenditori della ricettività in Italia.

Turismo Italia, Firenze pixabay
Turismo Italia, Firenze

Previsioni positive che potrebbero migliorare ed i valori potrebbero tornare a quelli precovid. Quest’anno dovrebbero tornare ad aumentare le presenze straniere, con un aumento del 9% per oltre 100 milioni di presenze da giugno a settembre. In ambito Ue i più presenti saranno i francesi, gli svizzeri, gli olandesi, gli austriaci e belgi, mentre da fuori della Comunità europea arriveranno turisti soprattutto dal Regno Unito e dagli Stati Uniti, attirati dal mare ma anche dalle città d’arte e dai contesti rurali e collinari.

Gli Italiani che i muoveranno saranno il 3% in più dello scorso anno con quasi 110 milioni di presenze. Il settore alberghiero stima una crescita del 6% in più rispetto al 2022 trainata appunti dall’affluenza dei turisti stranieri 

Turismo Italia, Venezia gettyimages
Turismo Italia, Venezia