Recep Tayyip Erdogan - rieletto presidente della Turchia domenica scorsa, 28 maggio, dopo aver vinto al ballottaggio contro Kemal Kılıçdaroğlu - ha prestato giuramento oggi davanti al Parlamento di Ankara.

Il capo di Stato, 69 anni, al potere da vent'anni, ha giurato davanti ai 600 deputati eletti il 14 maggio, secondo la formula di rito, che prevede “di svolgere le sue funzioni in modo imparziale”.
La cerimonia, trasmessa in diretta televisiva, è anche in diretta sul suo profilo Twitter. Alla cerimonia partecipano 78 capi di Stato e di governo e funzionari di alto livello di organizzazioni internazionali, tra cui il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg; il presidente venezuelano, Nicolas Maduro; il presidente dell'Azerbaigian, Ilham Aliyev, il vicepresidente dell'Iran, Mohammad Mokhber; il primo ministro ungherese Viktor Orban e il presidente della Camera bassa del Parlamento russo, Vyacheslav Volodin.
Tra questi, dato degno di nota, ci sarà anche il primo ministro armeno, Nikol Pachinian, nonostante le storiche tensioni tra i due Stati.
