È una corsa contro il tempo per salvare decine di automobilisti rimasti intrappolati a causa delle piogge in un tunnel sotterraneo a Cheongju, nella provincia di North Chungcheong, Corea del Sud.
Ma le speranze si affievoliscono sempre più man mano che passano le ore e inizia la conta dei primi corpi, finora sette, estratti senza vita dalla galleria allagata.
Il Paese è stato colpito in queste ultime ore da una una pioggia torrenziale che ha colto alla sprovvista gran parte della popolazione lasciando dietro di sé, ma il bilancio è destinato a salire, oltre trenta morti e dieci dispersi.
Chi stava transitando lungo la galleria non ha fatto in tempo a scappare prima di essere sommerso dalle acque e la speranza di trovare dei superstiti diminuisce con il passare dei minuti.
Gran parte delle vittime finora identificate ha perso la vita a causa delle massicce frane che hanno travolto le case nell'area montuosa del Gyeongsang settentrionale. Secondo quanto riferito dal ministero dell'Interno, altre persone dichiarate disperse sono state trascinate via dopo che un fiume è esondato.
Segnalato anche lo straripamento di una diga e il ritrovamento di cinque nuovi corpi all'interno di un autobus sommerso.
Il Paese è colpito dalle piogge torrenziali dallo scorso 9 luglio. Il ministero dell'Interno sudcoreano riferisce che le precipitazioni negli ultimi 7 giorni hanno costretto circa 7.540 persone a lasciare le proprie case. Migliaia di famiglie sono senza elettricità.
Difficili i collegamenti, almeno 140 strade sono state chiuse perché impraticabili. Impossibile muoversi anche in treno: a causa dei binari danneggiati o allagati, il servizio è stato momentaneamente sospeso.
Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol, in viaggio all'estero, ha chiesto al primo ministro Han Duck-soo di mobilitare tutte le risorse disponibili per rispondere al disastro, secondo quanto ha fatto sapere l'ufficio di Yoon.
L'agenzia meteorologica ha comunicato che alcune zone del Paese saranno interessate da forti piogge anche nella giornata di oggi e comunque fino a mercoledì prossimo.