Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato ed emanato il decreto legge, varato lunedì scorso dal Consiglio dei ministri, contenente le disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici. Si tratta del provvedimento nel quale sono state inserite, tra l'altro, le norme sulla tassazione degli extra profitti delle banche, sui taxi e per contrastare il caro voli. Il decreto è ora in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
Il Dl su intercettazioni e incendi
Firmato ed emanato dal Capo dello Stato il decreto legge contenente le disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della Pubblica amministrazione. Nel testo sono inserite, tra l'altro, le norme relative all'uso delle intercettazioni nei procedimenti su reati collegati alla mafia dopo le sentenze contrastanti della Corte di Cassazione. Il Capo dello Stato ha autorizzato altresì la presentazione in Parlamento del relativo disegno di legge di conversione.
I due decreti, secondo quanto si apprende, sono stati presentati alla Camera dei deputati e verranno annunciati nell'aula di Montecitorio in una seduta prevista per domani mattina alle 9.30. Entrambi i provvedimenti scadranno intorno al 10 ottobre e quindi le Camere, la cui attività riprenderà a inizio settembre, avranno poco più di un mese per approvarli.