Attacco improvviso di diarrea a un passeggero. E l'aereo torna indietro, "rischio biologico a bordo"

Questa la motivazione data dal pilota, in contatto con la torre di controllo. L'episodio sul volo Delta, da Atlanta a Barcellona, quando mancavano appena due ore all'atterraggio. Il velivolo è stato costretto a un atterraggio d'emergenza

Attacco improvviso di diarrea a un passeggero. E l'aereo torna indietro, "rischio biologico a bordo"
google streetview
L'aeroporto Internazionale di Atlanta "Hartsfield-Jackson", scalo di partenza del volo sfortunato

Un “problema di rischio biologico” ha costretto un volo, Delta da Atlanta a Barcellona a fare rientro all’aeroporto di partenza e, addirittura, a compiere un atterraggio d’emergenza. Antrace? Materiale tossico o inquinante? No, semplicemente un attacco di diarrea. Questa la motivazione fornita ai passeggeri dell’aereo dall’equipaggio, come riferiscono media americani, che hanno citato un frammento audio del pilota, diffuso sui social.

La responsabilità della procedura d’emergenza, in pratica, è ricaduta inconsapevolmente (e, soprattutto, incolpevolmente) su uno sfortunato passeggero alla prese con un forte problema intestinale. Ma ciò che colpisce ancor di più è che l’aereo era quasi arrivato a destinazione, mancando circa due ore all'atterraggio. Dopo un volo intercontinentale molto lungo.

Sempre secondo l'audio, il passeggero non era riuscito a contenersi e, di conseguenza, nella cabina c'erano “feci e puzza insopportabile” ha dichiarato un passeggero a El Mundo. “è un problema di rischio biologico - dice il pilota durante la conversazione radio con la torre di controllo - abbiamo un passeggero che è stato male e ci viene richiesto di tornare indietro”. In una dichiarazione, la Delta ha parlato di un generico problema medico a bordo e ha confermato che il volo 194 da Atlanta a Barcellona ha fatto ritorno all'aeroporto internazionale di Hartsfield-Jackson.