Papa: tecnocrazia negativa per ecologia

Ai giovani: porta a "uso distorto" della libertà

Papa: tecnocrazia negativa per ecologia
Ansa
Vaticano, udienza generale di Papa Francesco

Il "paradigma tecnocratico dominante suscita profondi interrogativi sul posto che occupano l'essere umano e la sua azione nel mondo". Così il Papa nel Palazzo apostolico vaticano.

Francesco ha sottolineato l'impatto negativo della tecnocrazia su ecologia umana e natura: essa porta "i giovani a un uso distorto della propria libertà".

Poi sull'Ucraina e su tutti gli altri conflitti in corso nel mondo: "Siamo chiamati a un sussulto di responsabilità. La mia speranza è che si dia spazio alle voci di pace".