A Collesano un'azienda casearia che faceva fatica a stare dietro agli ordini adesso ha i magazzini pieni per la crisi legata al Covid
Due ventenni palermitani hanno iniziato a condividere in rete le loro ricette il 1° marzo 2020, pochi giorni prima del lockdown. Durante la pandemia sempre più persone hanno cliccato sul loro canale di cucina, che sta diventando (quasi) un lavoro
Scelto tra venti nazioni per aver realizzato il miglior extravergine dop. La scommessa vinta da un giovane imprenditore, l'e-commerce punto di forza dell'azienda
Nato nel cuore della Sicilia, la ricetta si tramanda da generazioni. La pasta frolla custodisce un cuore di cacao, mandorle tostate e tritate, cannella, buccia grattuggiata del limone, cannella e farina di ceci come addensante
Nel documentario Searching for Italy, l'attore italo-americano celebra la gastronomia del Belpaese. Una puntata è dedicata alle prelibatezze dell'isola
Sulle tavole palermitane il 19 marzo non manca mai questo impasto di acqua, farina e uova, fritto nello strutto e farcito con una crema di ricotta di pecora. L'etimologia viene dal latino "spongia" o dall'arabo "isfang": entrambe significano "spugna"
Geraci Siculo, paese delle Madonie quest'anno partecipa come unica candidata siciliana al concorso di Rai 3 "Il Borgo dei Borghi". Si vota fino al 21 marzo
Le origini, le leggende e le curiosità della bevanda fra le più amate al mondo. Ogni Paese del Mediterraneo ne ha la sua versione. E a Palermo il museo che racconta tutti i modi di prepararlo
Niente sfilate dei carri ma ai dolci carnascialeschi non si rinuncia. Le aziende si attrezzano per vendere i prodotti al mercato campagna amica
Nel suo laboratorio di Catania, Caludia Barone realizza giochi in legno per grandi e piccini. Una passione, tramandata dal padre, che è diventata il suo lavoro.
In Libano si moltiplica la schiera dei poveri. L'impegno di un'organizzazione contro lo spreco alimentare, "Benedetti dal cibo", che aiuta ogni giorno centinaia di persone
Quasi tre anni in acqua, le cure, la selezione, il commercio. Nel villaggio marocchino di Oualidia, un piccolo paradiso naturale, l'allevamento dei molluschi sostiene l'economia