9 anni fa la tragedia della Costa Concordia all'isola del Giglio. La testimonianza di una donna di Sesto Fiorentino, una dei superstiti del naufragio
Per provare ad evitare una terza ondata, da sabato prossimo nuove regole anticovid. Ipotizzata una zona gialla rafforzata. Con indice Rt 1 si passa in arancione con Rt 1,25 la regione diventa rossa. No all'asporto dopo le 18 per bar e ristoranti.
Entro il 20 gennaio arriveranno medici e infermieri per la campagna vaccinale. Sono 1500 e verranno distribuiti in proporzione alla popolazione
Sulla decisione del Governo non mancano le polemiche sia politiche che tra gli addetti ai lavori. Intanto domani l'Italia sara' ancora in zona rossa, da giovedì due giorni di zona gialla, mentre i fine settimana saranno arancioni.
Reazioni contrarie ma rassegnate dal mondo politico al rinvio stabilito dal dpcm
Presidi e insegnanti invitano gli studenti ad avere pazienza, ma non nascondono il rammarico per un provvedimento giudicato superfluo, in Toscana.
Il rinvio deciso dal Governo prende in contropiede l'avvio,a Fucecchio e San Miniato, dei tamponi rapidi per gli studenti deciso in vista della ripresa delle lezioni in presenza dopo l'Epifania. Si attenua il valore sanitario del test..
Lo slittamento della riapertura per le scuole superiori la misura più discussa. Niente accesso alle seconde case fuori regione di residenza.
Il nuovo rappresentante del governo si trova a fronteggiare i nodi dell'emergenza-coronavirus che hanno aggravato la crisi del tessile. Ma la città ha le risorse per il rilancio, dice Adriana Cogode
Il presidente Mattarella ha premiato l'impegno per la memoria sulla strage di Sant'Anna e per la sicurezza dei lavoratori
Incontro istituzionale a Magliano per fare il punto sui lavori fatti e da fare per mettere in sicurezza le zone intorno al fiume in bassa maremma
Arriveranno alle 8 del mattino, presenti Giani e l'assessore Bezzini. Al Cisanello di Pisa la prima vaccinazione alla presenza del presidente del consiglio regionale. Oggi 402 nuovi positivi, e 22 decessi (a Natale erano 6).