La Città del Palio e una stagione difficile: i ristoratori chiedono di poter riaprire la sera, le guide e le scuole per stranieri di sopravvivere
Tanta gente all'Abetone con slittini e ciaspole. Ma gli impianti di risalita sono pronti per la sperata riapertura dal 15 febbraio
Un e-book, in italiano e in inglese, ripercorre le attività dello sportello della regione dedicato a 16 multinazionali che operano in Toscana
Il Direttore delle Gallerie annuncia il calendario delle riaperture del polo museale fiorentino in diretta all'interno di "Buongiorno Regione"
La proprietà è di un gruppo svizzero ma è ancora in stato di abbandono. Nel piano urbanistico è prevista la possibilità che diventi una struttura ricettiva da 120 posti
Ancora in bilico l'inizio della stagione sulle piste da sci. Nel solo comprensorio di Abetone Val di Luce in fumo cinque milioni di euro per mancati incassi.
Ristoranti, negozi e alberghi chiusi. Pochi bar aperti; un po' di gente in passeggiata. Sono festività particolari, anche in Versilia
Sull'Amiata la neve è abbondante, come non succedeva da tempo nel periodo natalizio. Gente ce n'è ma gli impianti da sci restano chiusi
Natale di crisi per Firenze. Dei 700 alberghi solo pochi sono aperti. Il sindaco chiede al Governo di investire sul turismo
Fuori i piccoli borghi dai contributi a fondo perduto in legge di bilancio, nella città delle torri ci si prepara a feste in tono minore
La città del Palio soffre come tutti i borghi storici per le chiusure e le misure anti covid ma si mostra bella come non mai per le feste
Il progetto di valorizzazione turistica invernale ideato da Federalberghi non si ferma con la pandemia, ma si resetta. E gli operatori chiedono di scorporare l'isola dalla zona rossa regionale.