Dopo 51 anni chiude la fabbrica di Sesto Fiorentino del brand del lusso. Una perdita di competenze, professionalità e lavoro
70 anni dalla prima sfilata di moda in Italia, ancora senza passerella, organizzata da Giovanni Battista Giorgini nella sua casa di Firenze
Pandemia e mercato, Pitti Immagine accorpa i saloni e cambia date. Uomo, bimbo e filati si svolgeranno dal 21 al 23 febbraio
Giulia Barbieri, studentessa dell'istituto Modartech di Pontedera ha trionfato alla Milano fashion week nella sezione dedicata alle scuole
Gli stilisti scelgono Firenze per far ripartire l'Alta Moda, con la collaborazione degli artigiani della città
Ad autunno partiranno i lavori per realizzare il nuovo stabilimento della maison: 133 i posti di lavoro previsti
Dopo più di un secolo, torna l'antica tradizione dei balli di carnevale. Palazzo Vecchio ha ospitato un gala' in maschera per raccogliere fondi in favore della biblioteca Marciana di Venezia
La Russia torna a essere il primo mercato di riferimento per la moda junior italiana. Circa 6 mila acquirenti a Pitti Bimbo 90. Continua a soffrire il mercato italiano.
Fino al 18 gennaio Pitti Immagine Bimbo, 90ª edizione, alla Fortezza da Basso di Firenze, il meglio della moda internazionale per l'infanzia
Compratori in calo alla 97esima edizione della rassegna della moda maschile. Preoccupa soprattutto il mercato interno
Stime prudenziali ma molto positive quelle sul fatturato del settore moda uomo nei prossimi mesi, secondo il Centro Studi di Confindustria. I dati resi noti durante la cerimonia di apertura dell'edizione numero 97 di Pitti Uomo, in Palazzo Vecchio.
La manifestazione parte con un messaggio sulla sostenibilità di Carlo d'Inghilterra. Per il direttore generale Agostino Poletto Pitti rappresenta le Nazioni Unite della moda.