MONDO
Sito archeologico di Pasargade
Archeologia: scoperto in Iran il palazzo di Dario
Il sito archeologico di Pasargade è stato già inserito nel 2004 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'Unesco. Qui infatti c'è la tomba, a forma di tempio greco, di Ciro il grande. Ma la 'città giardino' serba molte altre sorprese

Molai spiega che per ora gli scavi stanno delimitando il perimetro del palazzo antico che oltre alla sala centrale con le colonne comprendeva anche una stanza di 5 metri per 5 metri, di cui non si comprende ancora la funzione. Le mura del palazzo sono alte e sotto il sole, si continua a scavare.
Nel 2016 l'Iran ha ospitato 6 milioni di turisti che hanno portato 8 miliardi di dollari alle casse dello Stato; un netto incremento rispetto ai 5,2 milioni del 2015. Rohani probabilmente ha capito che con tutte le attrazioni storiche del suo territorio, il turismo può essere una marcia in più per far decollare l'economia che cresce ma con un ritmo ancora troppo lento. Lento, come il lavoro certosino degli archeologi, che riportano alla luce, poco alla volta, le mura del palazzo di Dario a Pasargad. (Fonte Agi)