SPORT
Una media di 22mila spettatori a partita
Osservatorio Serie A: ancora segno negativo per le presenze negli stadi
Primato casalingo all'Inter

Exploit Inter nelle gare casalinghe. I nerazzurri, con una media pari a 46.622, conquistano il primato degli spettatori in serie A facendo addirittura registrare un incremento del 2.4% rispetto al 2015/16. La seconda posizione spetta al Milan: i rossoneri collezionano una media spettatori pari a 40.326 con un incremento del 6.5% rispetto allo scorso campionato. Sul gradino più basso del podio la Juventus che con una media presenze casalinghe di 39.936 migliora del 3.3% il dato della stagione 2015/16.
Nella top five anche il Napoli (36.601) che però registra un decremento del 5.6% rispetto allo scorso campionato (arretrando addirittura di ben due posizioni, dalla seconda alla quarta) e la Roma: i giallorossi con una media pari a 32.638 confermano la posizione finale della stagione 2015/16 (quinta) rispetto alla quale però registrano un decremento del 7.2%.
La sesta posizione spetta alla Fiorentina (26.470, -7.9%). A seguire Genoa (21.335, -1%), Bologna (21.189, +12.2%), Lazio (20.453, -2.7%) e Sampdoria (19.852, -9.6%). Segno positivo, invece, per la Dacia Arena di Udine (17.878, +10.3%) e per lo Stadio "Atleti Azzurri d'Italia" di Bergamo (16.948, +6.3%).
E' la Juventus la compagine che richiama il maggior numero di spettatori avversari: con in bianconeri in campo si è registrato il miglior dato stagionale a Bologna, Cagliari, Verona (Chievo), Crotone, Empoli, Firenze, Napoli, Palermo, Reggio Emilia (Sassuolo), Udine. Il derby di Milano (Inter-Milan) invece detiene il primato di match con il maggior numero di presenze allo stadio (78.328).