MONDO
Il messaggio
Papa: "L'attuale sistema mondiale è insostenibile, urge una nuova narrazione economica"
Bergoglio ai giovani di Assisi per 'The economy of Francesco': è necessario far crescere nuovi gruppi dirigenti, il covid impone nuova presa di coscienza
"Abbiamo bisogno di un cambiamento, vogliamo un cambiamento, cerchiamo un cambiamento", ha proseguito Papa Francesco, "ci manca la cultura necessaria per consentire e stimolare l'apertura di visioni diverse, improntate a un tipo di pensiero, di politica, di programmi educativi, e anche di spiritualita' che non si lasci rinchiudere da un'unica logica dominante", ha aggiunto. "Se è urgente trovare risposte, è indispensabile far crescere e sostenere gruppi dirigenti capaci di elaborare cultura, avviare processi - non dimenticatevi questa parola: avviare processi - tracciare percorsi, allargare orizzonti, creare appartenenze. Ogni sforzo per amministrare, curare e migliorare la nostra casa comune, se vuole essere significativo, richiede di cambiare gli stili di vita, i modelli di produzione e di consumo, le strutture consolidate di potere che oggi reggono le societa'. Senza fare questo, non farete nulla".
"La gravità della situazione attuale, che la pandemia del Covid ha fatto risaltare ancora di piu', esige una responsabile presa di coscienza di tutti gli attori sociali, di tutti noi, tra i quali voi avete un ruolo primario: le conseguenze delle nostre azioni e decisioni vi toccheranno in prima persona, pertanto non potete rimanere fuori dai luoghi in cui si genera, non dico il vostro futuro, ma il vostro presente. Voi non potete restare fuori da dove si genera il presente e il futuro. O siete coinvolti o la storia vi passera' sopra".