Il rapporto ISS, abbuffate alcoliche per 43% ragazzi
Teenagers italiani super sedentari: e consumano troppo alcol
Condividi
Sono fortemente sedentari gli adolescenti italiani con uno stile di vita a tavola troppo spesso non corretto e aumenta per loro il rischio alcol con comportamenti estremi come le abbuffate alcoliche. Emerge dal rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità sui ragazzi fra gli 11 e i 15 anni. Il 20-30% degli studenti non fa la prima colazione, solo un terzo dei ragazzi consuma frutta e verdura una volta al giorno e meno del 10% svolge almeno un'ora quotidiana di movimento, come raccomandato dall'OMS. Nel 2018, il 43% dei 15enni e il 37% delle 15enni ha fatto ricorso al binge drinking.
Inoltre crescono, fra i comportamenti a rischio degli adolescenti, il gioco d'azzardo e l'uso non corretto dei social: più di 4 su 10 hanno avuto qualche esperienza di gioco d'azzardo. E arriva al 16%, +10% in 4 anni,la quota di chi rischia o che è definito problematico.