ITINERARI
L'analisi Coldiretti-Ixè
La metà degli italiani in vacanza ad agosto, ma è il mese più caro
Non cambia l'abitudine degli italiani che continuano a preferire agosto per le ferie. Quasi 13 milioni di persone non rinunciano a fare almeno un giorno lontano da casa durante il mese in cui si registrano i prezzi più alti
Le partenze di agosto, sottolinea la Coldiretti, costano care ai vacanzieri che sono costretti ad affrontare le tariffe dell'alta stagione: nelle strutture ricettive e nelle varie attività di svago possono essere pari anche al doppio di quelle degli altri periodi dell'anno. Tuttavia, complice anche il maltempo di giugno e di luglio, quest'anno i vacanzieri hanno preferito tagliare su altro: il 12% ha accorciato la durata mentre il 10% ha scelto destinazioni più vicine e il 9% ha fatto una riduzione lineare di tutti i costi, secondo Coldiretti/Ixè. Per il 43% degli italiani, precisa la Coldiretti, la vacanza dura meno di una settimana, per il 33% da una a due settimane, per il 15% da due a tre settimane e solo per il 9% piu' di 3 settimane.
Tra le destinazioni gli italiani quest'estate, precisa la Coldiretti, continuano a preferire il mare dove si recheranno il 71% dei vacanzieri, ma 18% ha scelto la montagna, il 6 per cento le città d'arte, il 5% il lago e il 3% la campagna che fa segnare un aumento rispetto allo scorso anno. Le Autostrade per l'Italia hanno previsto un solo bollino nero per la viabilità nella mattina di sabato 9 agosto.