MONDO
Nuove indiscrezioni sul volo MH370
Aereo scomparso, ''pilotato come un caccia militare"
Lo riporta la stampa britannica che cita l'Aeronautica malese. Per evitare che l'aereo fosse individuato - riferisce la fonte investigativa - il pilota portò il velivolo in picchiata da 45mila a 10mila piedi e poi fino ad appena 5mila

Robot sottomarino l'unica speranza per trovare i rottami
Per quanto invece riguarda le ricerche, sarebbe riposta in un robot sottomarino l'ultima speranza di ritrovare i rottami dell'aereo precipitato nell'Oceano Indiano meridionale. A cinque settimane dalla scomparsa, le batterie della scatola nera sono ormai scariche ed è impossibile localizzarlo con i sonar. Il coordinatore delle operazioni, Angus Houston, ha annunciato che nella zona in cui si sono concentrate le ricerche e' stata avvistata una traccia di carburante. Il robot sottomarino 'Bluefin-21' sarà impiegato "il prima possibile", ha spiegato Houston. Il 'drone' subacqueo dovrebbe scendere a una profondità tra i 4mila e i 4.500 metri e scandagliare i fondali dell'oceano, elaborando una mappa 3D. Il robot rimarrà 16 ore a quella profondità e sarà in grado di segnalare la presenza dei rottami dell'aereo. Il volo MH370 scomparve dai radar l'8 marzo, mentre era in volo tra Kuala Lumpur e Pechino. Rimane tutt'ora un mistero come l'aereo sia potuto precipitare nell'Oceano indiano al largo dell'Australia, a migliaia di chilometri dalla rotta stabilita.