ITALIA
Meteo
Allarme caldo, l'Italia soffoca, temperature da bollino rosso in dieci città
Temperature tra 34 ai 38 gradi. Il picco si raggiungerà tra martedì e mercoledì quando sempre al centro-nord potranno essere toccate massime comprese fra 35 e 40 gradi e percepite oltre i 40 gradi

Secondo il bollettino della Protezione civile, sono previste piogge isolate pomeridiane e serali, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna occidentale, Trentino-Alto Adige, settori alpini di Veneto e Friuli Venezia Giulia, aree appenniniche centro-settentrionali e zone montuose della Sardegna. Ma questo non dovrebbe attenuare il caldo che nelle prossime ore tenderà ad aumentare e divenire pesante a causa dei tassi di umidità, raggiungendo il picco fra martedì e mercoledì quando sempre al centro-nord potranno essere toccate massime comprese diffusamente fra 35 e 40 gradi e percepite oltre i 40 gradi.
Fra giovedì e sabato la "lingua" di aria bollente si sposterà verso sud andando a interessare più direttamente le regioni meridionali, mentre il Nord e più marginalmente il Centro godranno di una temporanea attenuazione del caldo intenso, ma con temperature che resteranno comunque elevate.
Al Nord, in particolare, il calo potrebbe essere dell'ordine dei 3-6 gradi, al Centro il calo sarà più avvertibile sul medio Adriatico, dell'ordine dei 3-5 gradi e più contenuto sul versante tirrenico. Nonostante questo tentativo di interruzione del caldo, la tendenza più probabile per il periodo successivo, ossia a partire da domenica 12 luglio è un riassestamento dell'Anticiclone Nord-Africano che tornerà col proprio carico di aria sahariana ad abbracciare tutto il Paese.