CULTURA
Cremona
È morto Tony Wolf, il "papà" di Pingu
L'illustratore Alessandro Lupatelli si è spento a 88 anni a Cremona. Tra i tanti personaggi di storie per bambini, aveva disegnato Pingu, Draguzzo e i protagonisti delle Storie del bosco, ma anche gnomi, folletti e splendidi tarocchi

Più di 200 i libri firmati, tra cui i bestseller "Gli amici del bosco", "Draghi da colorare"e "Le più belle filastrocche". Libri che hanno nutrito l'immaginazione dei più piccoli, animato l'infanzia di due generazioni.
Indimenticabili i suoi animali del bosco, i suoi gnomi e draghi, le sue fate e i suoi folletti, il famosissimo pinguino con un linguaggio tutto suo che faceva ridere anche i più grandi.
Riservato e pacato, Antonio Lupatelli era nato a Busseto (Parma) nel 1930 e si era trasferito giovanissimo a Cremona, dove, per tutta la vita, aveva trascorso i suoi giorni tra matite, bozzetti e splendidi acquerelli e tempere.
Dopo una lunga collaborazione con la casa editrice britannica Fleetway, aveva lavorato con il Corriere dei Piccoli, con Fratelli Fabbri Editore e Mondadori. Infine il lungo sodalizio con Dami Editore, avviato negli anni Ottanta del secolo scorso, che aveva portato alla nascita di più di 200 titoli di successo.
I funerali si sono tenuti stamattina nella chiesa di San Michele a Cremona, come ha fatto sapere oggi Dami Editore, che fa parte del gruppo Giunti.