ECONOMIA
Mercati
Petrolio Brent oltre i 66 dollari continua la volata di Atlantia, oggi l'offerta di Cdp
di Fabrizio Patti
Avvio in leggero rialzo per le borse europee, reduci dalla giornata debole di ieri. A Milano l'indice Ftse Mib ieri era sceso di mezzo punto percentuale, oggi pochi minuti dopo l'apertura +0,58%. Nel resto d'Europa Londra +0,8%, Francoforte +0,2%.
Le borse europee seguono i rovesci di Wall Street. I future che anticipano l'apertura dei principali mercati azionari americani sono in rialzo: +0,3% per il Dow Jones, +0,4% per il Nasdaq dei titoli tecnologici. Ieri invece -2,46% per il Nasdaq: i timori per la crescita dell'inflazione stanno facendo salire il rendimento dei titoli di Stato e, secondo alcune analisi, rendendo meno appetibili i titoli e che hanno dividendi più limitati, come quelli tecnologici.
Oggi al Senato di Washington parlerà il governatore della Fed, la banca centrale americana, Jerome Powell, e potrebbe dare qualche indicazione sulle prospettive dell'inflazione.
Continua a correre invece il petrolio: il Brent del Mare del Nord supera i 66,3 dollari al barile (+1,7% rispetto a ieri): c'entrano le aspettative per la ripresa dell'economia mondiale ma anche le difficoltà che persistono per la produzione in Texas dopo l'ondata di maltempo della scorsa settimana.
A Piazza Affari occhi puntati su Atlantia. Ieri +4 e mezzo per cento, oggi in apertura +2%. Oggi pomeriggio è attesa l'offerta di cassa depositi e prestiti per Autostrade per l'Italia. E sempre in tema di Cdp, oggi Tim (+0,84%) dovrebbe ufficializzare la presenza del presidente della Cassa, Giovanni Gorno Tempini, nella lista per il rinnovo del bordo che sarà presentata dal cda dell'azienda telefonica.
Le borse europee seguono i rovesci di Wall Street. I future che anticipano l'apertura dei principali mercati azionari americani sono in rialzo: +0,3% per il Dow Jones, +0,4% per il Nasdaq dei titoli tecnologici. Ieri invece -2,46% per il Nasdaq: i timori per la crescita dell'inflazione stanno facendo salire il rendimento dei titoli di Stato e, secondo alcune analisi, rendendo meno appetibili i titoli e che hanno dividendi più limitati, come quelli tecnologici.
Oggi al Senato di Washington parlerà il governatore della Fed, la banca centrale americana, Jerome Powell, e potrebbe dare qualche indicazione sulle prospettive dell'inflazione.
Continua a correre invece il petrolio: il Brent del Mare del Nord supera i 66,3 dollari al barile (+1,7% rispetto a ieri): c'entrano le aspettative per la ripresa dell'economia mondiale ma anche le difficoltà che persistono per la produzione in Texas dopo l'ondata di maltempo della scorsa settimana.
A Piazza Affari occhi puntati su Atlantia. Ieri +4 e mezzo per cento, oggi in apertura +2%. Oggi pomeriggio è attesa l'offerta di cassa depositi e prestiti per Autostrade per l'Italia. E sempre in tema di Cdp, oggi Tim (+0,84%) dovrebbe ufficializzare la presenza del presidente della Cassa, Giovanni Gorno Tempini, nella lista per il rinnovo del bordo che sarà presentata dal cda dell'azienda telefonica.