TECH
Simile a Flappy Bird, al top dei download della settimana
Un pesce volante (italiano) è il gioco del momento
Splashy Fish, un pesciolino che svicola tra ostacoli è l'app più scaricata tra i giochi gratuiti per smartphone e tablet. Vi ricorda qualcosa? L'italiano che l'ha creata spiega perché il 'modello' Flappy Bird funziona. E l'istituto di ricerche Gartner conferma: i giochi per mobile sono un affare che toccherà i 22 miliardi di dollari nel 2015
Massimo Guareschi (in questa intervista a NintendOn) spiega il successo della sua app, molto simile come concetto al (defunto) Flappy Bird: “(…)quello è uno stile [la pixel art] che funziona molto: funziona sia con persone adulte, perché le riporta all’infanzia, ma molto bene anche con ragazzini, perché comunque la semplicità è spesso la cosa migliore, anche per i bambini”.
I giochi per mobile attualmente a disposizione sono oltre un milione e il fattore dipendenza è diventato problematico. L’esempio è quello di Nguyen Dong, vietnamita creatore di Flappy Bird, che ha ritirato la sua app miliardaria dal commercio perché il successo del gioco (che gli fruttava 50 mila dollari al giorno) ha distrutto la sua vita.
Freemium, e il gioco è fatto
I fanatici dei giochi, disposti a spendere soldi per salire di livello su Candy Crush o Angry Birds hanno fatto esplodere il mercato dei giochi per mobile di svariati miliardi di dollari.
I giochi sono scaricabili gratuitamente su mobile e tablet, ma una volta ‘agganciati’, milioni di giocatori sono disposti a pagare per avere nuove prestazioni, acquisire nuove vite, salire di altri livelli. Il fenomeno, conosciuto come "freemium”, ha dato la spinta al mercato dei giochi su smartphone, cresciuto di oltre il 60% nel 2013 per un valore di 16,5 miliardi di dollari, secondo istituto di ricerca IHS, e la crescita annuale a due cifre dovrebbe proseguire ancora per 3-5 anni.
Oltre un milione
Il mercato è diventato così redditizio che King Digital Entertainment Group , proprietario di Candy Crush, ha annunciato di aver presentato una richiesta alla SEC americana per essere quotata a Wall Street, dove spera di raccogliere 500 milioni di dollari.
L’istituto di ricerche tecnologiche Gartner stima che il fatturato del mercato globale dei giochi per cellulari saliranno da 13,2 miliardi dollari nel 2013 a 17 miliardi nel 2014 e 22 miliardi nel 2015. Secondo Brian Blau , analista specializzato in tecnologia di consumo di Gartner, in media i giocatori spendono da 40 a 60 dollari per partita.
pesce volante
-
pessimo
-
scarso
-
medio
-
buono
-
ottimo