Colonna di ambulanze in zona rossa Sambuca di Sicilia: trasferiti pazienti da Rsa. "Come a Bergamo"
Nel borgo deserto, tra i più belli d'Italia, i lampeggianti accesi annunciato una colonna di ambulanze arrivate a prelevare gli anziani ospiti di una casa di riposo dove il Coronavirus ha fatto già quattro vittime in pochi giorni
Le numerose ambulanze arrivate a tarda sera nella zona rossa di Sambuca di Sicilia, rievocano la colonna di camion militari che portavano via le bare dalla città di Bergamo. Una nuova tragedia consumata in una residenza sanitaria assistenziale (rsa) alla quale impotenti i sambucesi hanno dovuto assistere dalla finestra. In uno dei Borghi più belli d'Italia la situazione è degenerata in pochi giorni, tanto da costringere le autorità a chiudere e presidiare tutte le vie d'accesso. Si è passati da "nessun caso" durante la prima ondata a una situazione allarmante che ha portato alla zona rossa: un focolaio con 64 positivi rilevati, su circa 6 mila abitanti, oltre ai quattro anziani già deceduti, in gran parte concentrati proprio in quella casa di riposo. Il cluster è stato scoperto grazie alla decisione del sindaco, Leo Ciaccio, che nei giorni scorsi aveva lanciato la campagna per uno screening gratuito a tappeto tra tutti i dipendenti del Comune, degli uffici pubblici, e degli esercizi commerciali. E il risultato dei tamponi ha rivelato che il virus era arrivato anche a Sambuca.
Ed è stato sempre il sindaco a sollecitare il trasferimento degli anziani in condizioni più gravi tra i trenta degenti della Rsa, tutti positivi insieme ai 14 operatori che li assistono. "Rischiamo di avere altre vittime, non c'è altro tempo da perdere", ha detto il primo cittadino al presidente della Regione Nello Musumeci che ha subito risposto all'appello. L'arrivo delle ambulanze e del personale sanitario con le attrezzature di biocontenimento è stato il primo passo per un ritorno alla normalità. Gli anziani sono stati trasferiti in ospedali e altri centri Covid dell'isola.
Istituita la quarta zona rossa
Dopo Sambuca di Sicilia in provincia Agrigento, Mezzojuso nel Palermitano e Galati Mamertino in provincia di Messina, è scattata una nuova zona rossa in Sicilia a Randazzo, nel catanese, dove 97 casi positivi al Covid sono stati accertati attraverso il tampone molecolare e altri sessanta con quello rapido: un vero cluster territorializzato. Il provvedimento è stato preso dal presidente della Regione Musumeci, d'intesa con l'assessore alla Salute Ruggero Razza, per contrastare la diffusione del Coronavirus. L'ordinanza, appena firmata, resterà in vigore fino alle 24 del 26 ottobre.