L’eredità tossica delle guerre balcaniche
A poco meno di vent'anni dalla fine dell'ultima guerra balcanica, ciò che resta è un immane disastro ecologico, conseguenza della distruzione di centinaia di impianti industriali strategici, che hanno liberato nell'ambiente i loro veleni. Oggi il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente ha avviato un progetto per la caratterizzazione e la bonifica dei principali siti contaminati che vede il Ministero dell'Ambiente Italiano capofila per i primi due interventi in Serbia, affidati alla direzione tecnica dell'ISPRA, l'Istituto Superiore per la Protezione e la ricerca Ambientale. Dal 4 al 6 dicembre i leader del mondo avranno la possibilità di individuare le soluzioni per combattere tutte le forme di inquinamento alla terza Assemblea delle Nazioni Unite sull'Ambiente di Nairobi. Questo è solo un esempio di ciò che può essere fatto. Ce ne parla l'inviata Manuela Lasagna
English version