Erica è la prima attrice robot: il film B
Si era già vista in versione conduttrice di telegiornale, ora il robot Erica sarà protagonista nel film 'B'. Le riprese, già iniziate in Giappone nel 2019, proseguiranno nel 2021 in Europa e sono destinate a segnare per sempre la storia del cinema
L'intelligenza artificiale prende forma in Erica, destinata a diventare la prima attrice robot. Investimento, sin dal 2017, degli ingegneri giapponesi Hiroshi Ishiguro, che in passato ha presentato al mondo il clone di se stesso, e Kohei Ogawa. L'umanoide farà il suo debutto nel mondo del cinema nella pellicola 'B', le cui riprese si concluderanno a giugno 2021.
Un segno epocale per il grande schermo, il primo girato al mondo ad affidarsi a un attore dotato di intelligenza artificiale. Una storia che nasce in laboratorio e sarà destinata ad assumere sfumature umane. Uno scienziato che perfeziona il dna umano e si ritrova con un progetto pieno di insidie e che potrebbe sfuggirgli di mano. Ciò che resta è mettere al sicuro la sua creatura. Così Erica, che lo studioso ha contribuito a costruire, è aiutata a fuggire.
Nonostante l'alto budget: 70 milioni di dollari, Eric Pham, Tarek Zohdy e Sam Khoze dovranno lavorare molto per ridurre il gap di una "recitazione meccanica". Il passaggio dalla robotica al cinema non è affatto scontato, perché se è vero che gli attori portano la propria esperienza sul set, in questo caso specifico siamo in presenza di un robot costretto ad apprendere qualsiasi cosa.
Lo hanno spiegano gli ideatori alla rivista statunitense Hollywood Reporter: "In altri metodi di recitazione gli attori coinvolgono le loro esperienze di vita nel ruolo, ma Erica non ha esperienze di vita. È stata creata da zero per interpretare il ruolo. Abbiamo dovuto simulare i suoi movimenti ed emozioni attraverso sessioni one-to-one, come controllare la velocità dei suoi movimenti, parlare con i suoi sentimenti e allenare lo sviluppo del personaggio e il linguaggio del corpo".