Gundam a grandezza naturale (18 metri) si muove nel porto di Yokohama per celebrare i 40 anni
Il popolare 'anime' creato dalla Sunrise nel 1979 finalmente può festeggiare l'anniversario, e lo fa in grande stile.
La riproduzione a grandezza naturale del robot protagonista della popolarissima serie di cartoni animati giapponesi "Gundam" ('Kidō senshi Gandamu', ovvero 'Gundam il guerriero dall'armatura mobile') è stato presentato alla stampa sul molo del porto di Yokohama, vicino a Tokyo. Le 34 parti di cui si compone questa mastodontica statua semoventealta 18 metri, possono essere azionate per farlo camminare e muovere dita e braccia.
I visitatori possono anche simulare di essere alla guida di Gundam guardando le riprese di un telecamera collocata nel robot. La statua sarà esposta al pubblico dal 19 dicembre al 31 marzo 2022 ed è parte di un progetto lanciato lo scorso anno per celebrare il 40esimo anniversario della prima trasmissione dell'anime. L'apertura era stata inizialmente programmata per ottobre, ma è stata rinviata a causa della pandemia di coronavirus.
人気アニメ、「機動戦士ガンダム」の40周年を記念した原寸大の動く「ガンダム」が、12月から横浜市で展示されるのを前に報道関係者に、迫力ある姿が公開されました。https://t.co/V4498097He#nhk_video pic.twitter.com/Z5H3mLip6x
— NHKニュース (@nhk_news) November 30, 2020
L'indimenticabile sigla della versione italiana trasmessa prima da Telemontecarlo e poi riproposta da Italia 1. Cantata da Mario Balducci, alias Peter Rei, fu scritta da Andrea Lo Vecchio su musica e arrangiamenti di Mariano Detto, scomparso recentemente a causa delle condizioni di salute aggravate dal Covid.