Il padre, il figlio, il nipote: dall'Ottocento al contemporaneo i Nardi in pittura
Nella mostra Salone della pittura bolognese, dall'Ottocento al contemporaneo, dal 28 marzo al 28 aprile, nella galleria Galleria Fondantico di Tiziana Sassoli a Bologna, esposti oltre 140 dipinti di autori bolognesi, da Antonio Basoli fino ad artisti di oggi. In questo straordinario nucleo di quadri, racconto di ottanta artisti che hanno dato luogo ai più significativi movimenti pittorici a Bologna, figura il percorso di una famiglia di pittori, per la prima volta esposti insieme: Antonio Maria Nardi (1897-1974), Andrea Fausto Nardi (1928) e Adriano Nardi (1964). Nella mostra Ottocento, Novecento e Duemila: secoli di storia dell’arte si collocano simultaneamente e dialogano attraverso le individualità dei singoli artisti o delle linee guida dei vari movimenti: Naturalismo e Verismo, Postimpressionismo e Orientalismo, Simbolismo e Futurismo, Valori plastici ed Espressionismo. Il catalogo è a cura di Alberto Bettini, il testo critico di Vittoria Coen. In questa galleria fotografica anche le opere di Mario Bonazzi (1911-1994), Mario De Maria detto Marius Pictor (1852-1924) e Severo Pozzati in arte Sepo (1895-1983).