1945, il nodo di sangue
Il 15 maggio del 2006 nel suo discorso di insediamento il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano espresse l'importanza che l'Italia acquisti una memoria condivisa su quella primavera del 1945: "Il valore della Resistenza non può essere dimenticato, ma le aberrazioni ci sono state e vanno raccontate". Con l'aiuto dello storico Massimo Storchi, La storia siamo noi ha cercato di raccontare e di capire il clima e la violenza che caratterizzò la fine della guerra