Studenti e sindacati in piazza a Palermo per professoressa sospesa: "No alla censura nelle scuole"
Presente insieme agli studenti anche l'Usb scuola, che ha lanciato una petizione in favore della docente su change.org, che in poche ore ha raggiunto oltre 34 mila firme, che verranno consegnate al provveditore di Palermo per ottenere la revoca della sanzione
Un sit-in, organizzato dagli studenti, davanti alla sede della prefettura di Palermo, in via Cavour. La mobilitazione e' stata promossa per chiedere "l'immediata revoca del provvedimento disciplinare emesso contro la docente dell'Iti Vittorio Emanuele III e per manifestare il proprio dissenso contro le continue intimidazioni a studenti e professori inflitte dal governo Salvini", si legge in una nota del comitato studentesco.
Al sit-in, cui hanno partecipato circa duecento manifestanti, sono stati esposti striscioni con le scritte: "Libera scuola in libero stato", "Liberi di pensare con la nostra testa" e "No alla censura nelle scuole". Un secondo presidio e' stato convocato per le 17 dai sindacati scuola di Cgil, Cisl, Uil, Rua, Gilda e Snals a sostegno dell'insegnante davanti alla sede del Vittorio Emanuele III.