Panama, la nave da crociera Zaandam trasferirà passeggeri sani su nave gemella
Le operazioni di trasbordo si faranno in alto mare e ci sarà anche uno scambio di vettovaglie e combustibile
Al largo delle coste di Panama, è ancorata la nave da crociera, Zaandam, con a bordo più di 1800 persone, due delle quali positive al coronavirus, mentre altre quattro sono decedute. Nelle prossime ore, 401 passeggeri sani saranno trasferiti a bordo di una nave gemella, la Rotterdam. Il trasbordo si farà in alto mare e ci sarà uno scambio anche di vettovaglie e combustibile.
Sulla Zaandam, di proprietà della compagnia di navigazione Holland America, ci sono più di 130 persone con sintomi simil-influenzali e qualche tipo di affezione respiratoria. Nessuno ha lasciato la nave da due settimane. Le quattro persone morte sono cittadini di nazionalità statunitense, svedese, inglese e olandese. Non si sa conosce la causa della morte e le salme rimarranno per adesso a bordo. Saranno sbarcate una volta arrivati a destinazione.
La Zaandam vuole passare attraverso il canale di Panama, entrare nel Mar dei Caraibi e poi navigare verso la Florida, ma le autorità panamensi hanno vietato alle navi con a bordo malati Covid-19 di attraversare lo stretto. È partita da Buenos Aires lo scorso 7 marzo ed era diretta lungo il Pacifico verso Port Everglades (Florida), ma non è riuscita ad entrare in alcun porto quando si è scoperto, in piena emergenza da pandemia di coronavirus, che 77 persone a bordo, numero poi raddoppiato, avevano sintomi influenzali.
Holland America, del gruppo Carnival, contava che la nave (1.200/1.300 passeggeri più altre 600/650 persone di equipaggio) arrivasse a destinazione il 30 marzo.
Nel mondo sono una decine le navi da crociera a cui per l'emergenza coronavirus viene impedito l'attracco. In tutto si parla di 10.000 passeggeri e migliaia di membri degli equipaggi in estenuante attesa a bordo tra confinamenti in cabina e paura per i contagi.