Cybersecurity, la sicurezza che riguarda tutti
di Celia Guimaraes
La sicurezza informatica è un fattore cruciale per la prosperità economica di un Paese. Lo dicono gli esperti, e non è difficile capire come la cybersecurity riguardi tanti settori, dal pubblico al privato: la protezione delle password, delle informazioni sulla nostra salute o sul nostro conto corrente bancario, fino alla sicurezza dei server delle aziende e di dati sensibili che spesso sono oggetto di attacchi da parte di hacker. Per non parlare della crescente minaccia rappresnetata dal cyberterrorismo.
Cybersecurity a Palazzo
Di questi argomenti, innovazione e sicurezza si è parlato alla Camera dei Deputati, in un convegno organizzato dall'Intergruppo parlamentare per l'innovazione. Moderatore Antonio Palmieri, che dell'intergruppo è uno dei più attivi deputati. "E' una questione che richiede consapevolezza nella sua complessità e richiede anche investimenti", ha sottolineato Palmieri nell'intervista a Rainews24. E' necessario anche formare professionisti, per affrontare la complessità di questi problemi, ha spiegato Nazli Choucri, esperta del settore al MIT di Boston, che ha tenuto una keynote all'evento.
Formazione di professionisti
La cybersecurity è anche una grande opportunità. Dal convegno è emerso che nei prossimi anni oltre un milione di professionisti, addestrati per tutelare la sicurezza di tutti, sanno ricercati dal mercato di lavoro. Le organizzazioni e le imprese di tutto il mondo si trovano ad affrontare nuove esposizioni, con conseguenze che possono riguardarle in prima persona o ricadere su terze parti.
Più cyber più rischi
Più digitalizzazione corrisponde a una maggiore complessità dei rischi informatici, che aumentano non solo in numero ma sono anche in continua evoluzione tecnologica. Da un lato, come evidenzia un report di Agcs (Allianz Global Corporate & Specialty) cresce il numero di attacchi cyber, per un costo complessivo di 445 miliardi di dollari, secondo una stima della Banca Mondiale. Dall'altro, secondo il Tmt Risk Index di WillisTowers Watson, le principali minacce per il settore tecnologia, media e It sono le violazioni del trattamento e protezione dei dati, della tutela della proprietà intellettuale e i rischi legati alla competizione e alle norme antitrust. Non ultime, le minacce del cybercrime e la natura competitiva esercitata da nuove competitor più agili, come le startup.