Di Maio: "Sui corridoi del grano timidi segnali"
"Oggi ci sono stati timidi segnali, che dobbiamo prendere con cautela, sui corridori del grano". Lo dice a Filorosso su Rai3 il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. "Se domani a Istanbul - spiega - Russia e Ucraina trovano un accordo per sbloccare le decine di migliaia di tonnellate di grano bloccate nei porti ucraini, questa può diventare una piccola costruzione di fiducia tra le due parti per poi arrivare alla pace".
La Spagna prevede di trasferire i carri armati in Ucraina
Secondo InfoDefensa, sito spagnolo specializzato in questioni di difesa, Maria Margarita Robles Fernandez, ministro della Difesa spagnolo, sta negoziando la donazione all'Ucraina di 10 Leopard 2A4 parcheggiati in una base militare a Saragozza e 20 veicoli da trasporto truppe M113. All'inizio di giugno, il quotidiano spagnolo El Pais scriveva che la Spagna aveva approvato la consegna di 40 Leopard 2A4 e dei sistemi missilistici di difesa aerea Aspide.Ma per poter consegnare questi blindati, la Spagna dovrebbe avere l'autorizzazione della Germania, ricorda der Spiegel. Il sito tedesco Business Insider ha affermato che se l'Ucraina ricevesse Leopards, sarebbero una decina di carri armati, non quaranta, sapendo che non sono in condizioni di essere consegnati.
L'ESA annuncia la fine della cooperazione spaziale con la russa Roscosmos
L'Agenzia Spaziale Europea ha posto fine alla cooperazione, sospesa nei mesi scorsi, sul programma ExoMars con Roscosmos, l'agenzia spaziale statale russa. Ad annunciarlo sui social è stato il direttore generale dell'Esa Josef Aschbacher. "Il Consiglio mi ha incaricato di porre ufficialmente fine alla cooperazione attualmente sospesa con Roscosmos sulla missione ExoMars Rover and Surface Platform. Le circostanze che hanno portato alla sospensione della cooperazione con Roscosmos, la guerra in Ucraina e le conseguenti sanzioni, continuano a prevalere"
L'arcivescovo di Kiev: "Il Papa visiti l'Ucraina il prima possibile"
"Il Papa visiti l'Ucraina il prima possibile". L'appello arriva dall'arcivescovo di Kiev. "Durante le ultime 24 ore, la nostra terra è stata di nuovo abbondantemente cosparsa di sangue. Sono in corso intensi combattimenti al confine tra le regioni di Luhansk e Donetsk. La notte scorsa, il nemico ha lanciato un massiccio attacco missilistico sulla nostra città di Mykolaiv, nel sud dell'Ucraina, dove sono state distrutte due strutture sanitarie, inoltre sono stati distrutti degli edifici residenziali e al momento non sappiamo quante persone sono rimaste coinvolte. Allo stesso modo, la nostra Kharkiv, anch'essa città martire, è stata attaccata di notte dai missili da crociera russi", fa sapere l'arcivescovo maggiore di Kiev Shevchuk nel 139esimo giorno di guerra in Ucraina.
Anche la danese Lego non venderà più i celebri mattoncini ad incastro in Russia
Il gruppo danese Lego ha annunciato che cesserà definitivamente le vendite in Russia a causa della guerra in Ucraina, colpendo gli 81 negozi gestiti da un distributore russo. Il produttore dei famosi mattoncini di plastica "ha deciso di cessare a tempo indeterminato le sue attività commerciali in Russia" e "di porre fine alla sua partnership" con il distributore russo Inventive Retail Group, "che possedeva e gestiva 81 negozi a nome del marchio". Lo ha detto il portavoce all'Afp.
Ucraina, incontro a Istanbul su sblocco grano: questione va risolta sotto gli auspici dell'Onu
L'Ucraina conferma i colloqui sul grano domani a Istanbul con rappresentanti di Russia, Turchia e Onu. E' quanto scrive Ukrinform, citando il portavoce del ministero degli Esteri, Oleg Nikolenko. La questione della sicurezza è uno degli elementi chiave della posizione di Kiev, ha enfatizzato il diplomatico. "L'Ucraina sostiene che la questione dello sblocco del grano ucraino deve essere risolta sotto gli auspici dell'Onu. In questo contesto siamo grati al segretario generale Antonio Guterres per gli attivi sforzi volti a trovare una soluzione che garantisca la sicurezza per le regioni meridionali del nostro paese", ha detto Nikolenko.
Dagli Stati Uniti altri 1,7 miliardi di dollari in aiuti all'Ucraina
Gli Usa hanno annunciato 1,7 miliardi di nuovi aiuti umanitari all'Ucraina. I nuovi fondi destinati a Kiev arrivano dall'Agenzia Usa per lo sviluppo internazionale, dal Dipartimento del Tesoro e dalla Banca mondiale, si legge in una nota di Usaid. L'obiettivo del nuovo pacchetto di aiuti è "alleviare gli effetti del forte deficit di bilancio causato dalla brutale guerra del presidente russo Vladimir Putin".
Onu: da inizio dell'invasione russa otre 5 mila civili uccisi in Ucraina
Dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, il 24 febbraio scorso, sono state oltre 5.000 le persone che sono rimaste uccise. A dirlo è l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (Unchr). Per l'esattezza, sono 5.024, mentre le persone rimaste ferite sono 6.520, precisa l'Unchr, che ha decine di osservatori in Ucraina.
Si attende nuova offensiva russa nel Donetsk
Mosca: multa a noto youtuber Dud per critiche contro la guerra in Ucraina. E' accusato di "propaganda gay"
E' stato multato dalle autorità russe il celebre youtuber Yuri Dud, famoso per le sue interviste irriverenti pubblicate sulla piattaforma di video, sul suo canale "vDud" che conta su dieci milioni di iscritti. Dud, che aveva criticato la guerra contro l'Ucraina, chiedendo il ritiro delle forze russe, è stato nominato "agente straniero". Un tribunale di Mosca lo ha condannato al pagamento di una sanzione di 120mila rubli (circa duemila euro) per aver violato la legge contro la propaganda gay di fronte ai minori, nella fattispecie per una intervista dell'aprile del 2021 all'artista Fyodor Pavlo Andreevich.
Negoziati a Istanbul per sblocco export grano: la conferma ufficiale dalla Turchia
Si terranno domani a Istanbul negoziati sullo sblocco delle esportazioni via mare del grano ucraino fra delegazioni militari di Mosca e Kiev, con la mediazione di Ankara e di rappresentanti dell'Onu, ha reso noto il ministro della Difesa turco, Hulusi Akar, citato dall'agenzia russa Tass. A metà del mese scorso era stata istituito un canale di comunicazione fra generali di Russia, Ucraina e Turchia allo scopo di coordinare le esportazioni di grano ucraino. In seguito, Akar ha parlato con Sergei Shoigu e poi con Aleksei Reznikov e una delegazione militare turca ha in seguito incontrato una delegazione russa e poi una ucraina.
Le forze ucraine provano a riconquistare Kherson: il video
Kiev: liberati 4 prigionieri ucraini catturati dai russi a Kherson
Cinque cittadini ucraini catturati dai russi nella regione di Kherson sono stati rilasciati. Lo ha annunciato la direzione dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino in un post su Telegram citato dall'agenzia di stampa Ukrinform. "A seguito dell'operazione speciale condotta dalla direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino nei territori temporaneamente occupati della regione di Kherson, cinque cittadini ucraini prigionieri degli occupanti russi sono stati rilasciati", si legge nel messaggio. Le persone liberate sono un membro delle forze armate, un ex agente di polizia e tre civili. Una di loro ha una grave ferita subita nei combattimenti e tutti sono sotto la protezione delle autorità ucraine e ricevono cure adeguate, ha precisato la direzione dell'intelligence.
Kiev: morto un generale russo in attacco a Novaya Kakhovka
Il generale russo Nasbulin è rimasto ucciso nell'attacco ucraino nella regione di Kherson lo scorso fine settimana, che ha colpito anche un quartier generale di Mosca: lo ha comunicato su Telegram l'addetto stampa del capo dell'amministrazione militare regionale di Odessa, Sergei Bratchuk, citato da Ukraine Today. "Ci sono informazioni sulla liquidazione di un altro generale russo dopo che i missili (lanciati dai sistemi) HIMARS (High Mobility Artillery Rocket System, ndr) hanno colpito il quartier generale nella regione di Kherson. Il capo di stato maggiore del 22° corpo d'armata delle forze armate della RF (unità militare73954, Simferopol), il maggiore generale Nasbulin è andato all'inferno", ha scritto Bratchuk
Mosca: "Siamo sull'orlo di uno scontro tra potenze nucleari"
Gli Stati Uniti e i loro alleati sono sull'orlo di un aperto confronto militare con la Russia, che sarebbe "un conflitto armato diretto tra potenze nucleari": è l'avvertimento della portavoce della diplomazia russa, Maria Zakharova. "Provocando l'aggravarsi della crisi ucraina e scatenando un feroce confronto ibrido con la Russia, Washington e i suoi alleati stanno pericolosamente barcollando sull'orlo di uno scontro militare aperto con il nostro Paese, cioè di un conflitto armato diretto tra potenze nucleari", ha messo in guardia Zakharova sul sito web del ministero.
Peskov: incontro Putin-Erdogan-Raisi su Siria e Ucraina il 19/7
I presidenti di Russia, Turchia e Iran si incontreranno la prossima settimana a Teheran per un vertice sulla Siria e per colloqui bilaterali nel contesto del conflitto in Ucraina. Lo ha annunciato il Cremlino. "Si sta preparando il viaggio del presidente Vladimir Putin in Iran il 19 luglio", ha dichiarato ai giornalisti il portavoce Dmitry Peskov, aggiungendo che ci sarà un incontro sulla Siria con il suo omologo iraniano Ebrahim Raisi e con quello turco Recep Tayyip Erdogan, oltre a un incontro bilaterale con quest'ultimo.
Mosca: domani incontro in Turchia su grano con Kiev e Onu
Domani si terrà a Istanbul un incontro tra Russia, Ucraina e Onu sulle esportazioni di grano ucraino. Lo ha dichiarato il ministero degli Esteri russo a Interfax.
Minsk: Occidente pianifica attacco a Russia
L'Occidente sta elaborando piani strategici di attacco contro a Russia e le direzioni dell'attacco sono note: lo ha detto il presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko. Lo riporta la Tass, che cita l'agenzia di stampa bielorussa Belta.
Il consiglio Ue approva 1 miliardo di prestiti a Kiev
I ministri delle Finanze Ue riuniti nell'Ecofin hanno dato luce verde al pacchetto di assistenza macrofinanziaria all'Ucraina da 1 miliardo di euro. "L'Ue sta rafforzando il suo sostegno finanziario all'Ucraina: i ministri hanno appena approvato 1 miliardo di prestito. Ciò fa parte del nuovo eccezionale pacchetto di assistenza macrofinanziaria. L'Ucraina è un'economia in guerra e ha un disperato bisogno di finanziamenti a breve termine. L'Ue è lì per aiutare Kiev", ha scritto il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, su Twitter.
Almeno 348 bambini uccisi dall'inizio della guerra
l bilancio dei bambini uccisi in Ucraina dall'inizio dell'invasione russa è salito a 348: lo ha reso noto l'ufficio del procuratore generale del Paese. I minori feriti sono almeno 650. Lo riporta Ukrinform.
Filo-russi: 80 i feriti per bombe Kiev su Novaya Kakhovka
Il bilancio dei feriti dell'attacco missilistico lanciato ieri dalle forze armate di Kiev sulla città ucraina occupata dai russi di Novaya Kakhovka, nella regione di Kherson (sud), è salito a 80: lo ha detto alla Tass il vice capo dell'amministrazione civile-militare della regione, Kirill Stremousov, secondo il quale sette persone finora sono ritenute disperse. In precedenza il capo dell'amministrazione civile-militare, Vladimir Leontiev, aveva affermato che Il bilancio delle vittime del bombardamento è salito a sette.
Usa, Iran dara' a Mosca "centinaia" droni anche armati
Gli Stati Uniti hanno informazioni di intelligence secondo cui l'Iran si sta preparando a fornire alla Russia "droni e anche droni armati da utilizzare in Ucraina" e si sta anche preparando ad "addestrare i russi su come usarli". Lo ha detto nel consueto briefing il consigliere per la sicurezza nazionale, Jake Sullivan. Sullivan ha aggiunto che non è ancora chiaro se l'Iran abbia già consegnato uno qualsiasi di questi droni. "Ma questo è solo un esempio di come la Russia stia guardando a Paesi come l'Iran per le capacità che vengono anche utilizzate per attaccare l'Arabia saudita".
Attacco di Kiev a Novaja Kachovka, almeno 7 morti e 60 feriti
Almeno sette persone sono state uccise nell'attacco delle forze armate ucraine a Novaja Kachovka, vicino a Cherson. Lo riporta l'agenzia Tass. Secondo il capo dell'amministrazione militare-civile del distretto di Kachovka, Vladimir Leontiev, circa 60 persone sarebbero rimaste ferite, e molte persone sarebbero ancora sotto le macerie.
Kiev, raffica di attacchi contro la città di Mykolaiv
Le forze russe hanno lanciato diversi attacchi missilistici nelle prime ore di oggi contro la città di Mykolaiv, nell'Ucraina meridionale: lo ha reso noto su Telegram il sindaco, Oleksandr Sienkevych, secondo quanto riporta Ukrinform. Testimoni oculari hanno riferito che le esplosioni sono state udite in tutti i quartieri della città e le unità di difesa antiaerea ucraine sono state attivate. Gli attacchi sono stati lanciati dalla zona della città occupata di Kherson. Per il momento non si hanno notizie di vittime o feriti.
La Russia avrebbe evacuato più di 22mila persone da Donetsk e Lugansk
Il capo della Difesa nazionale russa Mijaíl Mizintsev ha assicurato che oltre 22.000 persone sono state evacuate ieri dalle regioni separatiste di Donetsk e Lugansk in Ucraina. Mizintsev ha dichiarato inoltre che 4.433 auto private hanno attraversato il confine russo nell'ultimo giorno e 392.367 dall'inizio dell''operazione', come riportato dall'agenzia di stampa Tass. "Nonostante le difficoltà e gli ostacoli creati dal regime di Kiev - ha detto Mizintsev - durante il giorno ben 22.017 persone, tra cui 3.479 bambini, sono state evacuate dalle aree pericolose in varie regioni dell'Ucraina, e dalle regioni di Luhansk e Donetsk verso la Russia, senza la partecipazione della parte ucraina. Dall'inizio dell'operazione militare speciale, sono state evacuate fino a 2.481.664 persone, inclusi 390.578 bambini".
Media, Ue verso settimo pacchetto sanzioni contro Mosca
L'Ue ha in programma di proporre un nuovo settimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la sua guerra in Ucraina nelle prossime settimane, secondo quanto riporta Bloomberg citando fonti a conoscenza del dossier. "La proposta potrebbe includere restrizioni sulle importazioni di oro, misure per aggiustare sanzioni precedenti e ulteriori elenchi di individui ed entità", affermano le fonti dell'agenzia americana.
Grano: le prime navi straniere sono arrivate nei porti ucraini
Le prime otto navi straniere sono arrivate nei porti dell'Ucraina per esportare prodotti agricoli. Lo annunciano le Forze armate ucraine, come riferisce Ukrinform. "Su richiesta del Ministero delle Infrastrutture, le unità della Marina delle forze armate ucraine si sono unite all'organizzazione per garantire il trasporto di prodotti agricoli da parte di navi civili attraverso la foce del canale Bystre del fiume Danubio-Mar Nero. Le prime otto navi straniere sono già arrivate nei porti dell'Ucraina", si legge. L'utilizzo del canale, si legge, "è diventato possibile grazie alla liberazione dell'isola Zminy dagli invasori russi, che permette di controllare la situazione di superficie e in parte aerea nel sud dell'Ucraina, che è stata utilizzata dagli invasori, bloccando il movimento di navi civili nel sud del nostro Paese”.
Kiev: potenti esplosioni a Novaya Kakhovka
Una serie di forti esplosioni ha scosso in serata la città di Novaya Kakhovka nella regione di Kherson. Lo riportano la Cnn e i media ucraini, citando fonti locali. La città, come gran parte dell'area di Kherson, è sotto occupazione russa. Si tratta della seconda grande esplosione in quattro giorni nella città, sede di un'importante diga idroelettrica e di un collegamento dell'approvvigionamento idrico per la Crimea.
Kiev: a Chasiv Yar almeno 33 morti, trovato il corpo di un bambino
Il corpo di un bambino è stato trovato sotto le macerie dell'edificio residenziale di cinque piani colpito ieri a Chasiv Yar nella regione di Donetsk. Lo scrive l'Ukrainska pravda citando il servizio ucraino di emergenza, precisando che il bilancio dei morti è salito a 33. Finora nove persone sono state tratte in salvo.