Guerra in Ucraina

Cremlino: nuove rotte per il grano. Russia: missili sul Mar Nero

Putin in un video ricorda ai polacchi che "alcuni dei loro territori occidentali sono un dono di Stalin" e promette "glielo ricorderemo presto". A Mosca arrestato per estremismo Igor Girkin "Strelkov"
Cremlino: nuove rotte per il grano. Russia: missili sul Mar Nero
Oleg Kiper
Kiev,nuovo attacco a Odessa,bruciate tonnellate di cereali

Zelensky: "Il ponte di Crimea deve essere neutralizzato"

Il ponte di Crimea è un obiettivo per le forze armate ucraine e deve essere neutralizzato perché Mosca lo usa per la guerra. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky all'Aspen security forum, come riportato da Rbc Ukraine. Il capo di Stato ha ricordato che l'obiettivo dell'Ucraina è liberare la Crimea dai russi, in quanto si tratta "di territorio sovrano del nostro Paese e parte integrante del nostro popolo". Allo stesso tempo, secondo Zelensky il ponte di Crimea non è solo una "piccola strada logistica", poiché viene utilizzato dalle truppe russe per ricevere munizioni e militarizzare l'intera penisola.

Putin:"La Polonia ha dimenticato che alcuni suoi territori sono un dono di Stalin.Glielo ricorderemo"

Vladimir Putin in un intervento sul canale Rossya: “I territori occidentali della Polonia sono un dono che i polacchi hanno ricevuto da Stalin. I nostri amici di Varsavia se ne sono dimenticati, glielo ricorderemo".

Ursula von der Leyen elogia gli "straordinari" progressi dell'Ucraina nelle riforme

La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha elogiato gli "straordinari" progressi dell'Ucraina nell'attuazione delle riforme per combattere la corruzione, preservare i diritti delle minoranze e garantire un sistema giudiziario indipendente: la lotta alla corruzione è un requisito fondamentale per l'adesione dell'Ucraina all'Ue.L'Ucraina sta lavorando a un pacchetto di riforme "che vanno dall'indipendenza della magistratura alla lotta alla corruzione, dai diritti delle minoranze alla libertà dei media", ha detto von der Leyen, secondo Reuters: "Devo dire che è incredibile vedere con quanta rapidità e determinazione l'Ucraina stia attuando queste riforme nonostante la guerra. Stanno difendendo il loro paese e riformando"

Turchia: l'accordo sul grano al centro dei colloqui tra Erdogan e Zelensky

L' "estensione" dell'accordo sul  corridoio per le esportazioni di grano attraverso il Mar Nero è stato  al centro di una telefonata tra il presidente turco, Recep Tayyip  Erdogan, ed il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Lo ha riferito la presidenza turca, precisando che i due leader ne hanno discusso  "nel dettaglio". Durante la telefonata, si legge in una nota, Erdogan  ha anche sottolineato gli "intensi sforzi" compiuti dalla Turchia a  sostegno della pace.

La Bulgaria decide l'invio di un centinaio di veicoli corazzati all'Ucraina

La Bulgaria ha deciso di inviare all'Ucraina un centinaio di veicoli corazzati per il trasporto di personale, il primo invio di equipaggiamento pesante a Kiev da parte del Paese balcanico.Il parlamento di Sofia, con 148 voti a favore e 52 contrari, ha approvato la proposta del nuovo governo filoeuropeo di inviare i mezzi insieme ad armamenti e pezzi di ricambio. Negli anni Ottanta, il governo bulgaro aveva acquistato diversi modelli di veicoli Btr di fabbricazione sovietica, che però non sono mai stati utilizzati. Il parlamento bulgaro ha dichiarato nella sua decisione che "questo equipaggiamento non è più necessario per le esigenze della Bulgaria e può essere di serio supporto all'Ucraina nella sua battaglia per preservare l'indipendenza e l'integrità territoriale del Paese dopo l'aggressione russa ingiustificata e non provocata"

"Putin:"Gli sponsor occidentali del regime di Kiev sono chiaramente delusi dai risultati della cosiddetta controffensiva"

"Gli sponsor occidentali del regime di Kiev sono chiaramente delusi dai risultati della cosiddetta controffensiva, che le attuali autorità ucraine hanno proclamato a gran voce nei mesi precedenti. Non ci sono risultati, comunque. Né le colossali risorse, né la fornitura di armi occidentali, carri armati, artiglieria, veicoli corazzati, missili, né l'invio di migliaia di mercenari e consiglieri stranieri, che furono utilizzati più attivamente nei tentativi di sfondare il fronte del nostro esercito, aiutano", le parole del presidente della Federazione Russa Putin durante una riunione con i membri permanenti del Consiglio di sicurezza russo.

Il presidente Zelenski per la korte dei due ragazzi nel Donetsk: "Ci sarà una risposta"

"Ci sarà una risposta". Lo ha dichiarato  su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, riferendosi  all'attacco russo in cui sono rimasti uccisi due ragazzi nel villaggio di Druzhba, nella regione di Donetsk. "Sono stati uccisi una ragazza  nata nel 2007 e un ragazzo nel 2013", ha denunciato Zelensky, secondo  cui "solo il male assoluto" può macchiarsi di crimini di questo tipo.  Ciò "ci darà ancora più energia per la vittoria, ancora più desiderio  di giustizia e di infliggere la giusta punizione alla Russia per tutti i crimini di questa guerra", ha aggiunto.

L'Ambasciatore russo alle Nazioni Unite dichiara che la Russia rientra nell' accordo del grano se le richieste saranno rispettate

La Russia è pronta a considerare di rientrare nell'accordo sulle esportazioni di grano nel Mar Nero, se tutti i principi concordati saranno attuati, ha dichiarato il vice rappresentante permanente russo alle Nazioni Unite Dmitry Polyanskiy. "Non ci opponiamo all'accordo in quanto tale, e... siamo pronti a considerare la possibilità di rientrarvi, ma solo a una condizione: se ci sarà una piena presa in considerazione, la cosa più importante è che ci sia un'attuazione di tutti i principi precedentemente concordati della partecipazione della Russia a questo accordo", ha detto Polyanskiy durante una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sull'Ucraina

Mosca: lavoriamo a nuove rotte per le forniture di grano

La Russia sta lavorando a nuove rotte per le forniture di grano dopo la fine dell'accordo del Mar Nero e ai Paesi africani "saranno date garanzie" sulla loro richiesta di prodotti agricoli al vertice Russia-Africa che si terrà a San Pietroburgo alla fine di luglio. Lo ha detto il viceministro degli Esteri russo Sergey Vershinin, citato da Tass, sottolineando che le promesse russe di sostituire il grano ucraino con consegne gratuite di cereali ai Paesi africani "saranno mantenute".

Financial Times, Mosca ha un piano per inviare il suo grano all'Africa

"La Russia sta spingendo un piano per rifornire l'Africa di grano e tagliare fuori l'Ucraina dai mercati globali dopo essersi ritirata dall'accordo mediato dall'Onu". Lo scrive il Financial Times online citando tre fonti che hanno familiarità con la questione. Vladimir Putin ha proposto l'iniziativa in base alla quale il Qatar pagherebbe Mosca per spedire il suo grano in Turchia, che lo distribuirebbe ai "Paesi bisognosi". Né il Qatar né la Turchia hanno accettato l'idea, che Mosca non ha ancora portato a livelli formali, hanno aggiunto le stesse fonti.

Putin: aggressione contro Minsk è attacco a Mosca

"Scatenare un'aggressione contro la Bielorussia significherà aggredire la Russia". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin durante una riunione con i membri permanenti del Consiglio di sicurezza russo. Lo riporta l'agenzia russa Tass. Se dovesse avvenire un'aggressione contro Minsk, "Mosca risponderà con tutti i mezzi disponibili", ha aggiunto il leader del Cremlino, sottolineando che la Bielorussia è minacciata anche dalla Polonia che "vorrebbe ottenere parte del territorio di Minsk".

 

Costruivano pedalò e canoe: ora fanno i dune buggy usati al fronte dall'esercito ucraino

Mosca arresta per estremismo il nazionalista Strelkov

È stato arrestato per 'estremismo' Igor Girkin 'Strelkov', il nazionalista russo che ha avuto un ruolo chiave nell'annessione della Crimea nel 2014 e nel novembre scorso è stato condannato all'ergastolo per l'abbattimento del Boeing MH17 nell'Ucraina orientale. Lo riportano i media russi, secondo cui Strelkov è stato prelevato da casa sua intorno a mezzogiorno. Nel suo appartamento è incorso una perquisizione. Secondo le prime informazioni, nel suo arresto sarebbe coinvolto un ex dipendente del gruppo Wagner. Strelkov, ex ufficiale dell'Fsb, è accusato dalla procura di Kiev di torture e omicidi.

Medvedev insulta e minaccia Borrell sul grano

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitri Medvedev dedica su Telegram un post dagli usuali toni volutamente sopra le righe all'Alto rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell: "Ha una grave diarrea verbale sull'accordo sul grano. Come se fosse tutta colpa nostra, che affamiamo il pianeta e priviamo i pacifici ucraini dei loro legittimi guadagni. Dovremmo sottoporre Borrell a una dieta ferrea. Solo acqua, tutto qui", ha scritto Medvedev. E ha continuato: "Borrell e la sua razza di stronzi si rifugiano nei cespugli. Non sappiamo nulla, prendiamo solo il grano per inostri europei dalla faccia grassa. E quando loro e i drogati da salotto sono stati inchiodati, noi siamo morti di fame. Quindi,che si decidano: o l'Europa soddisfa finalmente le nostre giuste richieste sul commercio del grano russo, o che si limitino a frenare il loro appetito. Altrimenti, questo Borrell e i suoi maiali, che mangiano a sbafo, potrebbero inavvertitamente morire, annegando nei loro escrementi puzzolenti".   Ieri Borrell aveva sottolineato: "La Russia non solo si è ritirata dall'accordo sull'export di grano, ma lo sta bruciando", riferendosi agli attacchi a Odessa.

Putin: gli sponsor occidentali di Kiev sono insoddisfatti

Gli sponsor occidentali di Kiev sono chiaramente insoddisfatti della cosiddetta controffensiva ucraina. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, riporta la Tass. "L'offensiva ucraina, ha ribadito Putin, "non ha prodotto risultati" malgrado le armi, i rifornimenti e le migliaia di mercenari e consiglieri inviati dagli stranieri.

Kiev, 240.690 militari russi uccisi da inizio guerra

Secondo Kiev, la Russia ha perso nell'ultimo giorno 680 uomini, facendo salire a 240.690 le perdite fra le sue fila dal giorno dell'attacco di Mosca all'Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, appena diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è  possibile verificare in modo indipendente.
Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di 240.690 uomini, 4.133 carri armati, 8.080 mezzi corazzati, 4.610 sistemi d'artiglieria, 692 lanciarazzi multipli, 440  sistemi di difesa antiaerea. Stando al bollettino, che specifica che i dati sono in aggiornamento a causa degli intensi combattimenti, le  forze russe avrebbero perso anche 315 aerei, 310 elicotteri, 7.145  attrezzature automobilistiche, 18 unità navali e 3.933 droni.  

Kiev, in raid russi su Odessa usati missili supersonici Onyx

Nei raid russi sulla regione ucraina di Odessa sono stati usati anche missili supersonici anti-nave Onyx. Lo ha riferito su Telegram il portavoce del governo regionale di Odessa, Serhiy Bratchuk, citato dalla testata ucrina Ukrinform. Nei raid della notte sono stati colpiti magazzini di grano. Da giorni, dopo il mancato rinnovo dell'accordo sul grano, Mosca bombarda infrastrutture portuali della regione sul Mar Nero.

Kiev,nuovo attacco a Odessa,bruciate tonnellate di cereali telegram Oleg Kiper.
Kiev,nuovo attacco a Odessa,bruciate tonnellate di cereali

Coldiretti, Russia leader grano, bombarda concorrenza

Le bombe sui terminal di grano di Odessa distruggono la concorrenza e puntano a consolidare il ruolo di maggiore esportatore mondiale di grano della Russia che, con ampie scorte, nel 2022/23 dovrebbe esportare 45,5 milioni di tonnellate. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che le principali destinazioni sono il Medio Oriente, il Nord Africa e l'Asia centrale, dopo lo stop all'accordo Onu per il transito del grano ucraino nel Mar Nero.         La Russia - sottolinea la Coldiretti - ha registrato un nuovo raccolto record di 153-155 milioni di tonnellate di cereali tra i quali il raccolto di frumento dovrebbe attestarsi a 85 milioni di tonnellate. Egitto, Iran, e Algeria sono tra i Paesi che dipendono maggiormente dal grano russo.       In Ucraina al contrario, considerata storicamente il granaio d'Europa, la produzione di grano dovrebbe registrare, nel 2023/24, un notevole calo, a causa della guerra con la Russia, con il raccolto che dovrebbe - precisa la Coldiretti - attestarsi a quota 17,5 milioni di tonnellate, il livello piu' basso da oltre un decennio.

Ucraina: missili supersonici russi lanciati in direzione di Odessa

Suspilne, l'emittente statale ucraina, riporta il lancio di missili supersonici Onyks in direzione di Odessa, citando l'aviazione ucraina.

Ucraina, allarme aereo a Odessa, poi esteso a tutto il Paese

Un'allerta aerea è stata dichiarata poco fa nella regione della città portuale di Odessa, già bombardata alle prime ore di questa mattina per il quarto giorno consecutivo. Lo riporta il Guardian, aggiungendo che successivamente l'allerta è stata estesa a tutta l'Ucraina.

Zelensky licenzia l'ambasciatore a Londra che lo aveva criticato

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato il decreto con la revoca dell'ambasciatore nel Regno Unito, Vadym Prystaiko, che lo aveva criticato. 

Kiev,nuovo attacco a Odessa,bruciate tonnellate di cereali telegram Oleg Kiper
Kiev,nuovo attacco a Odessa,bruciate tonnellate di cereali

“Politico”, Ungheria contro piano Ue sostegno militare da 20 mld a Ucraina

"L'Ungheria sta emergendo come il più grande ostacolo nel tentativo dell'UE di istituire un fondo a lungo termine fino a 20 miliardi di euro per mantenere le scorte militari dell'Ucraina". Lo scrive Politico. Il piano,  riportato per la prima dalla pubblicazione all'inizio di questa settimana, era all'ordine del giorno per la prima volta ieri quando i ministri degli Esteri si sono incontrati a Bruxelles.La proposta stanzierebbe almeno 5 miliardi di euro all'anno per i prossimi quattro anni per aiutare a coprire i costi dei paesi dell'UE che acquistano e donano armi all'Ucraina e addestrano le forze ucraine.Ma durante l'incontro, l'Ungheria - che ha sostenuto che l'Ucraina dovrebbe smettere di combattere - ha dichiarato che si opporrà al fondo fino a quando l'Ucraina non rimuoverà una controversa banca ungherese, OTP, dalla sua lista di "sponsor di guerra".

Bielorussia, Lukashenko: grano oggi è simile alle riserve auree

"Il grano oggi è simile alle riserve auree: sempre utile e in costante aumento di prezzo". Lo ha detto secondo i suoi canali ufficiali il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, fedele alleato del Cremlino.Oggi la Russia ha attaccato la città ucraina di Odessa con missili da crociera Kalibr dal Mar Nero, distruggendo 100 tonnellate di piselli e 20 tonnellate di orzo, mentre si profila una situazione molto per l'export di grano ucraino dal Mar Nero, dopo lo stop di Mosca al relativo accordo internazionale.

Consigliere Macron: “Pechino fornisce attrezzature militari a Mosca”

La Cina sta consegnando attrezzature  militari alla Russia da utilizzare in Ucraina. Lo ha detto Emmanuel  Bonne, consigliere del presidente francese Emmanuel Macron, parlando  con la Cnn all'Aspen Security Forum.   "Ci sono indicazioni che stanno facendo cose che preferiremmo che non facessero", ha aggiunto Bonne, precisando che Pechino sta consegnando  "equipaggiamento militare ... per quanto ne sappiamo, enormi capacità militari alla Russia". Funzionari francesi hanno riferito alla Cnn che Bonne faceva riferimento non alla consegna di armi, ma sia a tecnologie che all'assistenza non letale, come caschi e giubbotti  antiproiettile. "Ciò di cui abbiamo più bisogno è l'astensione cinese", ha detto  Bonne. "Abbiamo bisogno che capiscano che l'Ucraina è un conflitto di portata globale e che non possiamo offrire all'Ucraina la sconfitta  per ragioni di principio, ma anche per ragioni molto operative. E ciò  che è in gioco per noi in Ucraina è molto più della sua sovranità.  Riguarda la stabilità del mondo".

Kiev, bombardamento russo uccide 4 giovani a Zaporizhzhia

Quattro giovani uccisi e altre due persone ferite ieri durante un bombardamento russo nella regione di Zaporizhzhia, ha riferito su Telegram il capo dell'amministrazione militare regionale Yuriy Malashko, citato da Ukrinform.   "A seguito dell'attacco a una infrastruttura del distretto di Polohiv da parte dei militari russi, quattro dipendenti di 29,30, 33 e 43 anni sono stati uccisi, e altri due feriti", si legge nel post. In totale, nell'ultima giornata il nemico ha compiuto 80 attacchi in 20 località della regione di Zaporizhzhia. Sempre ieri, attacchi russi nella regione di Donetsk hanno ucciso due persone a Kostyantynivka, altri due civili della regione sono rimasti feriti  

Isw: per Mosca il grano è la via per concessioni dall'Occidente

Il Cremlino vede l'accordo sul grano come una delle sue poche vie di influenza rimanenti sull'Occidente e si è ritirato dall'accordo per assicurarsi delle concessioni. Lo scrive nella sua ultima analisi il think tank statunitense Isw (Institute for the study of war). Mosca sta tentando di creare un senso di urgenza intorno al suo ritorno alla Black Sea Grain Initiative, intensificando gli attacchi contro le infrastrutture portuali e cerealicole ucraine e minacciando di colpire le navi civili nel Mar Nero. L'Ucraina raccoglie la maggior parte del suo grano tra luglio e agosto, e gli attacchi della Russia al porto ucraino di Odessa e alle infrastrutture agricole possono complicare ulteriormente la capacità di Kiev di gestire i cereali appena raccolti. Le interruzioni prolungate della logistica del grano in Ucraina avranno probabilmente effetti a cascata sempre maggiori sulle forniture di grano.  

Kiev, nuovo attacco a Odessa “bruciate tonnellate di cereali”

"Nella notte i russi hanno sparato missili Kalibr da una portaerei nel Mar Nero, hanno colpito i terminal di grano di un'azienda agricola della regione di Odessa, distruggendo 120 tonnellate di cereali: è il quarto attacco alla regione di Odessa da parte di Mosca in una settimana. Due persone sono rimaste ferite nell'esplosione", ha scritto su Telegram il governatore ucraino della regione di Odessa Oleg Kiper. 

Direttore Cia: vendetta di Putin per Prigozhin, un piatto da servire freddo

Secondo il direttore della Cia William Burns, il presidente russo Vladimir Putin sta cercando di guadagnare tempo per capire come comportarsi con Yevgeny Prighozin, il fondatore del gruppo di mercenari Wagner insorto il mese scorso in Russia: "Putin è una persona che generalmente pensa che la vendetta sia un piatto da servire freddo. Nella mia esperienza, Putin è l'apostolo per eccellenza della vendetta, quindi sarei sorpreso se Prigozhin sfuggisse a un'ulteriore punizione", ha detto Burns all'Aspen Security Forum, come riporta la Bbc. "Quello a cui stiamo assistendo è un balletto molto complicato", ha aggiunto.  Burn ha confermato che Prigozhin si è spostato, di recente è stato nella capitale bielorussa Minsk e in Russia, e che la Cia aveva effettivamente una conoscenza avanzata dell'ammutinamento. 

Difesa Russia, "esercitazioni" militari nel Mar Nero: sparati missili da crociera

La marina russa ha condotto un'"esercitazione" militare nell'area nord-occidentale del Mar Nero. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca spiegando che sono stati lanciati missili anti-nave per abbattere un bersaglio in mare. 
Secondo Mosca, le navi della flotta russa nel Mar Nero hanno sparato missili da crociera anti-nave "su un'imbarcazione bersaglio nella zona dell'esercitazione militare", uno specchio d'acqua dove il Cremlino considera da giovedì scorso qualunque natante alla stregua di "potenziali navi militari". Incluse quindi, le navi che trasportavano grano ucraino.

Ucraina: nuovi attacchi su Odessa, danneggiato consolato cinese

Sono proseguiti per la quarta notte consecutiva gli attacchi russi su Odessa, strategico porto nel sud dell'Ucraina. Una bomba ha sprigionato un'onda d'urto che ha danneggiato il consolato cinese in citta' senza causare morti o feriti. Da Pechino il ministero degli Esteri ha fatto sapere che l'esplosione "ha scosso parte della struttura e ha mandato in frantumi le vetrate".  

Guerra ucraina mikolaiv 20 luglio 2023 AP AP
Guerra ucraina mikolaiv 20 luglio 2023 AP

Cnn rivela, sventati furti di armi occidentali destinate a Kiev

Alcune armi fornite dall'Occidente inviate in Ucraina nel 2022 sono state rubate da criminali e trafficanti di armi prima che raggiungessero le forse armate ucraine. Lo rivela la Cnn citando un rapporto generale dell'ispettore del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di cui è entrata in possesso. L'emittente americana chiarisce poi che i servizi di intelligence ucraini nella maggior parte dei casi sono riusciti a recuperare armi e attrezzature rubate. Il rapporto, datato 6 ottobre 2022 e intitolato 'Responsabilità del Dipartimento della Difesa per le attrezzature fornite all'Ucraina', descrive in dettaglio una serie di complotti criminali per rubare armi, munizioni e attrezzature da campo di battaglia. In particolare nel giugno 2022, un funzionario russo alla guida di un'organizzazione criminale ha falsificato documenti per entrare a far parte di un battaglione di volontari. Il funzionario anonimo ha quindi rubato un lanciagranate, una mitragliatrice e oltre 1.000 colpi di munizioni. I servizi di intelligence ucraini hanno però fatto fallire il piano. In altre circostanze i servizi di intelligence ucraini hanno anche sventato diversi complotti di trafficanti per rivendere sul mercato nero, armi, munizioni e attrezzature rubate dalla linea del fronte.

Pentagono, mercenari Wagner reintegrati in esercito russo

I mercenari del gruppo Wagner di stanza in Bielorussia sono stati riassimilati nell'esercito russo. Lo ha riferito il vice segretario del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti Sabrina Singh in una conferenza stampa. "In termini di ciò che stiamo vedendo in Bielorussia... Abbiamo certamente visto le forze Wagner essere reintegrate all'interno dell'esercito russo", ha detto Singh come riportato dalla stampa americana. Singh ha poi affermato che gli Stati Uniti non hanno intenzione di riposizionare nessuna delle sue truppe nell'area.La Bielorussia ha confermato che le sue forze armate stanno cooperando con i combattenti Wagner e stanno sviluppando una "tabella di marcia" per gli addestramenti. Nonostante la loro vicinanza al confine settentrionale dell'Ucraina, il servizio di guardia di frontiera statale ha affermato che le truppe Wagner in Bielorussia non rappresentano una minaccia per l'Ucraina.Lo stato delle relazioni del Gruppo Wagner con la Russia rimane ambiguo dopo la tentata ribellione del loeo leader Yevgeny Prigozhin

Wtj, hacker legati a Pechino violano mail dell'ambasciatore Usa

Hacker legati a Pechino hanno avuto accesso all’account email dell’ambasciatore americano in Cina Nicholas Burns. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l’attacco hacker avrebbe compromesso le email di centinaia di persone del governo americano. Fra queste anche quella di Daniel Kritenbrik, l’assistente del segretario di stato nell’Asia dell’est. 
Dall’accesso i pirati informatici "potrebbero ottenuto informazioni riservate sulle recenti visite di funzionari dell’amministrazione in Cina - scrive il Wsj - ma anche alle conversazioni interne sulle politiche americane verso la Cina"

Kirby: l'Ucraina riceverà gli F-16 entro la fine dell'anno

L'Ucraina riceverà aerei da combattimento F-16 entro la fine dell'anno, ha dichiarato John Kirby, portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, in un'intervista a Fox News. "Molto probabilmente, gli F-16 arriveranno in Ucraina prima della fine dell'anno. Tuttavia, non crediamo che gli F-16 da soli possano cambiare la situazione sul campo di battaglia", ha detto Kirby. Ha aggiunto che l'Ucraina ha un bisogno immediato di una maggiore quantità di munizioni di artiglieria.
 

Ucraina, si dimette il ministro della cultura. Zelensky ne aveva chiesto la rimozione

Il ministro della Cultura ucraino si è dimesso in seguito a quelle che ha definito come "incomprensioni" sui fondi pubblici da destinare a progetti culturali nel momento in cui Kiev è in guerra. "Ho consegnato la mia lettera di dimissioni al primo ministro", ha riferito Oleksandre Tkatchenko su Telegram, "a causa di una serie di incomprensioni sull'importanza della cultura in tempo di guerra". "In guerra", ha scritto il ministro, "i fondi per la cultura non sono meno importanti di quelli per i droni perché la cultura è lo scudo della nostra identità e delle nostre frontiere". Il presidente Volodymyr Zelensky ne aveva chiesto la destituzione affermando che in periodo di guerra il bilancio dello Stato non può essere usato a detrimento della difesa". Tkatchenko, aveva sostenuto vari progetti molto costosi, tra cui 12 milioni di euro per la costruzione di un museo del Genocidio dell'Holodomor, dal nome della carestia con cui la Russia affamò l'Ucraina nel 1922 e nel 1923.

Tass: Il traffico sul ponte di Crimea sospeso e poi riaperto a causa di un allarme aereo

Il traffico automobilistico attraverso il ponte di Crimea, brevemente sospeso per un allarme aereo, è stato ripristinato, ha detto il centro anticrisi regionale sul suo canale Ttelegram secondo quanto riportato dalla Tass.