Xi Jinping in presenza e Vladimir Putin in video-collegamento al vertice dei Paesi Brics: l'abbandono del dollaro è irreversibile
Xi Jinping in presenza e Vladimir Putin in video-collegamento al vertice dei Paesi Brics in Sudafrica, dove Cina e Russia sono pronte a sostenere il sentimento di crescente malcontento per il percepito dominio occidentale sulle istituzioni globali. Mentre Volodymyr Zelensky ha concluso il suo giro in Europa partecipando ad Atene alla cena informale con leader Ue e dei Balcani, Putin, a rappresentarlo in presenza al Brics, ha mandato il ministro degli Esteri Sergey Lavrov: il suo viaggio a Johannesburg sarebbe stato complicato visto che pende su di lui il mandato d'arresto internazionale emesso dalla Corte penale internazionale (Cpi) in relazione alla guerra in Ucraina. Alla 3 giorni di riunione del blocco Brics - fondato nel 2009 dai Paesi emergenti Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica - partecipano anche il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, il primo ministro indiano Narendra Modi e naturalmente, a fare gli onori di casa, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa. E l'incontro è seguito con grande attenzione anche in relazione a cosa emergerà sulla guerra in Ucraina.
Il summit principale della 3 giorni è in programma per mercoledì, ma gli incontri sono cominciati già oggi con il Brics Business Forum. Qui è intervenuto il presidente russo con un discorso video pre-registrato di 17 minuti (ma un un suo intervento video è atteso anche nella riunione di domani): la 'de-dollarizzazione' dei legami economici fra i Paesi del Brics è un "processo irreversibile", ha detto, attaccando poi le sanzioni occidentali contro la Russia. Ha fatto poi riferimento all'accordo sul grano, dicendo che Mosca è pronta a tornare agli accordi solo se vengono rispettati anche gli obblighi verso la Russia. Xi invece, pur essendo già in Sudafrica dove in mattinata aveva incontrato a Pretoria Ramaphosa, ha saltato il Business forum senza fornire spiegazioni e il suo discorso è stato letto dal ministro cinese del Commercio, Wang Wentao.
Il blocco Brics ospita già il 40% della popolazione mondiale ed è responsabile di oltre il 30% della produzione economica globale; secondo le autorità sudafricane, più di 20 Paesi hanno chiesto di aderire, tra cui Arabia Saudita, Iran ed Emirati Arabi Uniti. Il ministro degli Esteri dell'Arabia Saudita, il principe Faisal bin Farhan, e il presidente iraniano Ebrahim Raisi hanno in programma di partecipare al vertice ed è prevista anche la partecipazione del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.
La lunga lista di Paesi che si stanno allineando per aderire ai Brics suggerisce che gli appelli del blocco per una riorganizzazione della struttura di governance globale potrebbero essere accolti da molti.
Con queste premesse, Usa e Ue seguiranno da vicino gli eventi di Johannesburg. Anche per osservare le posizioni che emergeranno sull'Ucraina. A seguito dell'incontro di Xi e Ramaphosa, Cina e Sudafrica hanno fatto sapere che "il dialogo e il negoziato sono l'unica opzione praticabile per risolvere il conflitto ucraino e continueranno a promuovere i colloqui per la pace e a svolgere un ruolo costruttivo nella risoluzione politica della questione".
Intanto, sul campo, Mosca ha fatto sapere di avere distrutto due imbarcazioni ucraine nel Mar Nero. Prima il ministero della Difesa russo ha riferito che un aereo della Flotta russa impegnato sul Mar Nero aveva distrutto una nave da ricognizione delle forze armate ucraine vicino a una piattaforma di produzione di gas; dopo che "un'imbarcazione militare veloce Willard Sea Force di fabbricazione statunitense con un gruppo da sbarco dell'esercito ucraino è stata distrutta da un aereo delle Forze Aerospaziali russe a est dell'Isola dei Serpenti".
Altri otto Paesi hanno aderito al pacchetto di sanzioni imposto dall'Unione europea alla Bielorussia
Altri otto Paesi hanno aderito al nuovo pacchetto di sanzioni precedentemente imposto dall'Unione europea alla Bielorussia. Lo rende noto il servizio stampa del Consiglio d'Europa. Gli otto paesi candidati all'adesione all'UE sono Macedonia del Nord, Montenegro, Albania, Ucraina e Bosnia-Erzegovina, nonché i paesi dell'Associazione europea di libero scambio Islanda, Lichtenstein e Norvegia, che sono anche membri dello Spazio economico europeo. "Essi garantiranno che le loro politiche nazionali siano conformi a questa decisione del Consiglio. L'Unione europea prende atto di questo impegno e lo accoglie favorevolmente", si legge nella dichiarazione. Il 3 agosto l'elenco delle sanzioni anti-bielorusse dell'UE e' stato ampliato per includere misure restrittive contro tre imprese bielorusse e 38 cittadini. In particolare, le restrizioni sono state imposte a Belneftekhim, Belarusian Steel Works (BMZ), una societa' di gestione della societa' metallurgica bielorussa, e allo stabilimento elettrotecnico di Minsk. Sono stati sanzionati anche trentotto cittadini bielorussi, tra cui giudici, pubblici ministeri, agenti e guardie penitenziarie e dipendenti dei media statali. Il pacchetto comprende restrizioni commerciali e finanziarie.
11 leader dei paesi balcani manifestano il pieno sostegno a Kiev
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso la propria soddisfazione per il sostegno ricevuto dai leader balcanici. "Ogni giorno - ha affermato - aggiungiamo forza al nostro Stato, ai nostri soldati e alla nostra cooperazione con i partner". Atene, secondo quanto indicato dallo stesso Zelensky, si e' offerta di addestrare i piloti ucraini per gli F-16 di fabbricazione statunitense che Danimarca e Paesi Bassi, lo scorso fine settimana, hanno promesso di fornire a Kiev per portare avanti una controffensiva tutt'altro che facile contro Mosca. "Un risultato importante", ha sottolineato il leader ucraino al termine della sua quarta visita in una Capitale Ue degli ultimi tre giorni. Per Zelensky un tour de force con l'evidente obiettivo di rafforzare il sostegno militare degli alleati, quando molti prevedono che il conflitto sara' piu' lungo e logorante del previsto.
La Russia sta ricorrendo all'affondamento dei traghetti nello stretto di Kerch per proteggere il ponte di Crimea
La Russia sta ricorrendo all'affondamento dei traghetti nello stretto di Kerch per proteggere il ponte di Crimea dagli attacchi. Lo ha riferito l'intelligence militare ucraina (Hur), aggiungendo che le forze russe ritengono che le barche sommerse forniranno una corsia protettiva nell'acqua davanti al ponte. Un traghetto è già stato affondato, hanno detto ancora i servizi di Kiev, e la Russia prevede di affondarne almeno sei in totale.
Il ponte collega la penisola di Crimea occupata dalla Russia con il Krasnodar russo ed è stato costruito dopo che la Russia ha occupato e annesso la Crimea nel 2014. Essendo una via di rifornimento militare chiave per le forze di occupazione russe in Crimea e nel sud dell'Ucraina, è un "obiettivo militare legittimo" per l'esercito ucraino, ha affermato l'Hur. Il servizio di sicurezza ucraino (Sbu) ha rivendicato la responsabilità dell'attacco del 17 luglio al ponte di Crimea e ha affermato di aver utilizzato un drone marino sperimentale nell'operazione.
L'esplosione ha danneggiato gravemente una sezione del ponte destinata al traffico stradale e potrebbe non essere completamente riparata fino a novembre, ha detto il vice primo ministro russo Marat Khusnullin il giorno dell'attacco.
I presidenti del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, e della Cina, Xi Jinping: "serve dialogo tra Mosca e Kiev"
I presidenti del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, e della Cina, Xi Jinping, hanno sottolineato oggi l'importanza di un dialogo tra Russia e Ucraina per porre fine alla guerra che è in corso tra questi due paesi dal febbraio 2022. "Il presidente Xi e io abbiamo discusso dell'attuale conflitto tra Russia e Ucraina e del suo impatto significativo sulle economie in via di sviluppo, in Africa e altrove", ha detto Ramaphosa a Pretoria in un'apparizione congiunta ai media con Xi. "Siamo d'accordo entrambi sull'importanza del dialogo e della negoziazione tra le due parti", ha sottolineato il leader sudafricano. "Come Sudafrica - ha aggiunto - siamo incoraggiati dal fatto che il presidente Xi Jinping abbia accolto con favore l'iniziativa di pace per Russia e Ucraina avviata dai leader africani" lo scorso giugno e guidata dallo stesso Ramaphosa.
Il piano africano prevede la soluzione pacifica del conflitto, negoziati di pace, la riduzione della tensione da entrambe le parti, il riconoscimento della sovranita' dei Paesi secondo la Carta delle Nazioni Unite, garanzie di sicurezza per tutti, l'eliminazione degli ostacoli alla circolazione delle persone cereali e fertilizzanti da entrambi i paesi e sostegno umanitario alle vittime del conflitto. Il Sudafrica afferma di aver assunto una posizione neutrale nei confronti della guerra della Russia contro l'Ucraina e ha chiesto alla diplomazia di risolvere il conflitto. Il Ministero cinese degli Affari Esteri, da parte sua, ha dichiarato il 4 che "la Cina e' disposta a collaborare con la comunita' internazionale e a continuare a svolgere un ruolo costruttivo nella ricerca di una soluzione politica alla crisi in Ucraina". La visita di Stato di Xi coincide con il XV Summit dei Capi di Stato e di Governo del gruppo BRICS delle economie emergenti (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), che inizia oggi e si terrà fino a giovedì prossimo nella città sudafricana dal Johannesburg.
Corruzione nell'apparato degli arruolamenti in Ucraina, la procura ordina l aperquisizione di quasi 200 centri di reclutamento
UCRAINA: PERQUISITI OLTRE 200 CENTRI DI RECLUTAMENTO =
La Procura generale ucraina ha ordinato alle forze dell'ordine di ispezionare più di 200 centri di reclutamento come parte di un raid anti-corruzione sul sistema di reclutamento militare annunciato ad agosto dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Le forze dell'ordine hanno scoperto un sistema di corruzione su larga scala in quasi tutte le regioni del paese. I dati preliminari indicano il probabile coinvolgimento di funzionari dei comitati militari", si legge in una nota della Procura, che ha precisato che, in cambio di importanti vantaggi economici, i dipendenti hanno aiutato i cittadini a iscriversi all'anagrafe come invalidi per evitare il servizio militare obbligatorio.
Zelensky aveva annunciato all'inizio di agosto il licenziamento di tutti i capi regionali nel quadro della stessa operazione anticorruzione, nella quale le autorità avevano scoperto casi di "arricchimento illecito" o di "trasporto illegale" di persone oltre confine. Il presidente ucraino ha affermato che i posti vacanti per i capi regionali saranno occupati da soldati che hanno combattuto e sono rimasti feriti nella guerra contro la Russia e che sono esenti da ogni sospetto. "Questo sistema deve essere gestito da persone che sanno esattamente cos'è la guerra - ha aggiunto - Il cinismo e la corruzione in tempo di guerra costituiscono tradimento".
Il ministro della Difesa ucraino: Ucraina non riceverà F-16 prima di sei o sette mesi
L'esercito ucraino non riceverà gli F-16 promessi dai suoi alleati occidentali prima di sei o sette mesi. Lo ha detto il ministro della Difesa ucraino, Oleksii Reznikov, in un'intervista trasmessa oggi su Telegram. Anche gli aerei stessi non potranno essere operativi in assenza di munizioni adeguate e delle infrastrutture necessarie per la loro manutenzione, ha sottolineato. Oltre ai piloti occorre quindi formare ingegneri e tecnici. "Si tratta di compiti importanti e dobbiamo formare diverse centinaia di persone per far volare i primi aerei nei cieli ucraini", ha spiegato Reznikov, sottolineando che dei piloti ucraini sono già stati formati in sei mesi, ma che la durata dell'apprendistato per il personale tecnico non è ancora noto. "Obiettivamente penso che sei-sette mesi siano il periodo minimo che dovrebbe essere preso seriamente in considerazione", ha detto.
Media: il generale russo Sergei Surovikhin rimosso dal comando
Il generale Sergei Surovikin sarebbe stato sollevato dal suo incarico di comandante delle forze aerospaziali della Federazione Russa e rimarrebbe a disposizione del ministero della Difesa. Lo ha scritto su Telegram, citando un decreto del Presidente della Federazione Russa, il giornalista russo Alexei Venediktov, ripreso dalla testata indipendente in lingua russa Meduza, che riporta anche quanto affermato dalla giornalista Ksenia Sobchak, secondo la quale Surovikin sarebbe stato licenziato il 18 agosto.
Il presidente polacco Andrzej Duda: "La Russia sta spostando armi nucleari in Bielorussia"
Il presidente della Polonia Andrzej Duda ha affermato che la Russia sta spostando alcun armi nucleari a corto raggio nella vicina Bielorussia.
"Stavo parlando al presidente Sousa dell'attuazione delle dichiarazioni di Vladimir Putin secondo cui le armi nucleari tattiche della Russia saranno spostate nel territorio della Bielorussia", ha detto Duda in una conferenza stampa congiunta insieme al presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa. "In effetti, questo processo è in atto, lo stiamo vedendo". La mossa russa ""cambia l'architettura della sicurezza nel nostro immediato vicinato, ma allo stesso tempo anche nel fianco orientale della Nato. Quindi di fatto sta cambiando la situazione per tutta l'alleanza", ha aggiunto. Vladimir Putin e il suo omologo bielorusso Alexander Lukashenko hanno dichiarato il mese scorso che Mosca aveva già spedito alcune delle sue armi nucleari tattiche alla Bielorussia dopo aver annunciato il piano a marzo. Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha denunciato la retorica di Mosca come "pericolosa e sconsiderata", ma ha affermato a luglio che l'alleanza non aveva visto alcun cambiamento nel posizionamento nucleare della Russia. Le armi nucleari tattiche sono destinate all'uso sul campo di battaglia e hanno un corto raggio.
Isw: "Forze ucraine continuano a guadagnare territorio" intorno a Robotyne
“Fotografie e video geolocalizzati indicano che le forze ucraine hanno continuato a guadagnare territori dentro e intorno Robotyne (regione di Zaporizhzhia, ndr) a partire dalla mattina del 22 agosto”. Lo scrive su Twitter/X il think tank statunitense Istitute for the Study of War in un aggiornamento diffuso poco fa

Cinque civili feriti da fuoco russo nelle regioni di Sumy (a Nord) e Kherson (a Sud)
Nella regione di Kherson, le forze russe hanno bombardato l'insediamento di Mykolaivka, ferendo un residente di 66 anni. Lo riporta l'amministrazione regionale di Kherson su Telegram. Colpi di mortaio e granate hanno ferito altri quattro civili alla periferia della città di Seredyna Buda, nella regione di Sumy, a ridosso del confine con la Federazione Russa. Lo ha riferito la Procura generale dell'Ucraina
Perquisizioni anticorruzione in 200 centri militari
Oltre 200 centri di arruolamento militare sono stati perquisiti in Ucraina per 'sradicare un sistema di corruzione che consente ai coscritti di fuggire dall'esercito'. Lo ha annunciato la procura. "Le forze dell'ordine hanno scoperto schemi di corruzione su larga scala in quasi tutte le regioni del paese. Attualmente vengono effettuate piu' di 200 perquisizioni simultanee", si legge su Telegram.
Volodymyr Zelensky vede i leader del Montenegro: dialogo sulla Formula di pace
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riferito sul suo canale Telegram di aver incontrato il presidente montenegrino Jakov Milatovic, che ha ringraziato "per il suo sostegno umanitario, militare e politico e per aver aderito alla Dichiarazione del G7 sulle garanzie di sicurezza per l'Ucraina". Nel dialogo, i due presidenti hanno "discusso del sostegno del Montenegro alla Formula di pace mentre ci prepariamo al Vertice globale della pace".

I leader dei Balcani firmano una dichiarazione a sostegno dell'integrità dell'Ucraina
I leader di 11 Paesi dei Balcani e dell'Europa orientale hanno firmato una dichiarazione congiunta a sostegno dell'integrità territoriale dell'Ucraina durante il vertice svoltosi ieri sera ad Atene. Siglato alla presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel documento i leader hanno espresso il loro "incrollabile sostegno all'indipendenza, alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina all'interno dei suoi confini riconosciuti a livello internazionale" di fronte all'aggressione della Russia. Oltre all'Ucraina, il documento è stato firmato dai leader di Serbia, Moldavia, Montenegro, Romania, Kosovo, Bosnia ed Erzegovina, Macedonia del Nord, Bulgaria e Croazia, nonché dalla Grecia che ha ospitato l'evento. Al vertice hanno partecipato anche il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. I leader hanno anche espresso il loro "sostegno e apprezzamento per gli sforzi sinceri del presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel definire i principi per la pace in linea con la Carta delle Nazioni Unite".
Oleksii Reznikov: l'Ucraina non riceverà gli F-16 prima di 6-7 mesi
L'Ucraina potrà ricevere i primi caccia F-16 non prima di 6-7 mesi. Ne è convinto il ministro della Difesa ucraino Oleksii Reznikov, secondo cui il trasferimento degli aerei dipenderà dal periodo di addestramento degli specialisti ucraini, non solo i piloti, ma anche gli ingegneri, i tecnici e altro personale. "Pertanto penso che 6-7 mesi sia il periodo minimo (per il trasferimento degli F-16 in Ucraina), che va valutato consapevolmente", ha affermato, citato da Rbc Ukraine. "Ma se sarà un po' più lungo non siate delusi, perché i nostri i piloti hanno dimostrato la loro capacità di essere pronti in 6 mesi", ha aggiunto.
Media: i droni che colpiscono gli aeroporti russi non decollano dall'Ucraina, sabotatori coordinati dall'intelligence di Kiev
I numerosi attacchi drone contro gli aeroporti militari in territorio russo sarebbero opera di un gruppo di sabotatori coordinati dall'intelligence di Kiev e non partirebbero dall'Ucraina, ma dal territorio sotto il controllo del Cremlino. Lo riferisce la testata New Voice of Ukraine, citando fonti interne del servizio di intelligence militare ucraino (Gur), ripresa dal giornale online indipendente in lingua russa Meduza. Negli ultimi giorni questi gruppi avrebbero "neutralizzato cinque aerei russi, tra cui bombardieri strategici che hanno effettuato attacchi missilistici contro le città ucraine". In particolare, i sabotatori avrebbero attaccato l'aeroporto militare Soltsy-2, nella regione di Novgorod, distruggendo il bombardiere russo supersonico Tupolev Tu-22 e danneggiando altri due aerei. Secondo un funzionario dell'intelligence militare ucraino, altri due bombardieri sono stati danneggiati in un attacco di droni all'aeroporto di Shaykovka nella regione di Kaluga. Anche il ministero della Difesa britannico, nel rapporto quotidiano sulla guerra diffuso su X (Twitter), sostiene che è probabile che alcuni attacchi di droni contro aeroporti militari russi vengano effettuati dal territorio della Federazione Russa e non dai suoi confini. Secondo l'intelligence, il raid a Soltsy-2 è almeno il terzo esempio di attacco riuscito contro gli aeroporti dell'aviazione a lungo raggio del ministero della Difesa di Mosca, che metterebbe in dubbio la capacità della Russia di garantire la sicurezza di tali strutture.
Al via in Danimarca l'addestramento di otto piloti ucraini sui caccia F-16
La Danimarca ha iniziato ad addestrare otto piloti ucraini sui caccia F-16 nell'ambito del suo impegno, insieme ai Paesi Bassi, a donare questi aerei a Kiev. Secondo quanto riferito dalle forze armate di Copenaghen, gli otto piloti sono arrivati alla base aerea militare di Skrydstrup; insieme a loro ci sono 65 membri del personale che saranno addestrati alla manutenzione e all'assistenza dei caccia.
Kiev: bombe russe sulla regione di Kherson, una donna è morta
Le forze russe hanno bombardato l'insediamento di Komyshany, nella regione di Kherson, uccidendo un residente e ferendone un altro. Lo ha riportato su Telegram il governatore Alexander Prokudin. Secondo quanto sostenuto da Prokudin, una donna di 71 anni è stata uccisa e un uomo di 55 anni è rimasto ferito mentre camminava per strada. La procura di Kherson ha affermato che le forze russe hanno effettuato l'attacco intorno alle 11.20, molto probabilmente usando l'artiglieria, spiega il Kyiv Independent. Durante l'attacco sono stati danneggiati edifici residenziali e un tubo del gas.
Annalena Baerbock: droni ucraini? "Kiev si difende nel quadro del diritto internazionale"
La Russia ha attaccato l'Ucraina e Kiev si difende "nel quadro del diritto internazionale" e ha diritto a farlo, come scritto nella Carta dell'Onu. E' quanto ha risposto la ministra tedesca degli Esteri, Annalena Baerbock, a una domanda sugli attacchi con droni sul territorio russo. "La Russia viola la Carta dell'Onu, la Russia bombarda obiettivi civili in Ucraina", tra cui ospedali e chiese, ha aggiunto Baerbock, che ha parlato in conferenza stampa dopo un incontro con il suo omologo estone, Margus Tsahkna.

Il governatore: respinto un gruppo di sabotatori ucraini al confine
Un gruppo di "sabotatori" ucraini ha tentato di violare il confine russo nella regione di Bryansk, ha scritto su Telegram il governatore regionale Alexander Bogomaz. Il tentativo è stato sventato dai militari russi, dai servizi di sicurezza e dalla polizia, ha aggiunto.
Mosca dice che l'Ucraina avrebbe perso 240 soldati in 24 ore nella regione di Donetsk
L'Ucraina ha perso fino a 240 militari tra morti e feriti nella direzione sud di Donetsk nelle ultime 24 ore, ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota, scrive l'agenzia di stato Ria novosti. Kiev ha perso anche "due veicoli corazzati da combattimento, il sistema di artiglieria M777 di fabbricazione statunitense e il cannone FH-70 di fabbricazione britannica", ha aggiunto Mosca. Sempre nelle ultime 24 ore, riferisce il ministero russo, l'Ucraina ha perso anche 235 militari nell'area di Dontesk e oltre 125 militari nella direzione di Zaporizhzhia. Le forze armate russe hanno respinto cinque attacchi a Kupyansk, quattro a Zaporizhzhia, tre a Donetsk e due a Krasnyi Lyman.
Mosca: distrutto motoscafo ucraino di fabbricazione Usa all'Isola dei Serpenti
Il ministero della Difesa russo ha dichiarato oggi che le sue forze hanno distrutto un motoscafo militare di fabbricazione statunitense vicino all'isola dei Serpenti nel Mar Nero. Lo riporta l'agenzia Reuters. L'isola dei serpenti, situata al largo della costa meridionale vicino alla città di Odessa, è diventata il simbolo della resistenza ucraina dopo che le guardie si rifiutarono di arrendersi alle forze russe il primo giorno di guerra.
Luglio 2023: Volodymyr Zelensky sull'isola dei Serpenti
Kiev: al sicuro solo se gli occupanti saranno espulsi da Crimea e Mar d'Azov
Il segretario del Consiglio di sicurezza nazionale ucraino, Oleksiy Danilov, ha affermato che soltanto "espellendo" il nemico dal territorio della Crimea e dal Mare di Azov l'Ucraina potrà avere vere "garanzie di sicurezza per un certo periodo di tempo", anche se "sarà dura" riuscire nell'impresa. "Se non avremo una nostra flotta militare in Crimea - ha aggiunto Danilov - saremo sempre in una posizione estremamente difficile in termini di sicurezza". La penisola, ha aggiunto, "sarà liberata e con tutta probabilità ciò avverrà con mezzi militari, se l'aggressore non capirà che deve lasciare il nostro territorio"
Annalena Baerbock: l'Ucraina ha chiesto aiuto per superare una distesa di mine russe
Un enorme cordone di mine piazzate dall'esercito russo nel sud-est dell'Ucraina sta ostacolando i soldati ucraini, ha detto Annalena Baerbock, ministro degli Esteri tedesco aggiungendo che i funzionari ucraini hanno chiesto attrezzature per consentire alle truppe di attraversare in sicurezza il territorio colpito: "Stiamo attualmente discutendo su come soddisfare questa richiesta, non solo come tedeschi ma insieme ad altri partner".
Un drone ucraino per fare brillare le mine anticarro
Commissione europea: "Nulla da anniciare" su un vertice di pace in occasione dell'Assemblea generale Onu
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si tiene ogni settembre è un festival della diplomazia mondiale, quindi ovviamente questo è l'ambiente più naturale per affrontare tutti i problemi globali e ci sono molti eventi che vengono presi in considerazione, pianificati o programmati". Ma circa l'ipotesi di un vertice sulla pace in Ucraina a margine dell'Assemblea "non c'è nulla da annunciare in questa fase". Lo ha detto il portavoce della Commissione europea per gli affari esteri Peter Stano interpellato nel corso del briefing quotidiano con la stampa. "La prossima opportunità ad alto livello per discutere di tutto ciò che riguarda l'Ucraina, compresa l'iniziativa di pace, la velocità, il piano di pace, ulteriore assistenza saranno i due eventi della prossima settimana a Toledo, ovvero l'incontro ministeriale informale dei Ministri della difesa e la riunione informale dei ministri degli affari esteri", ha sottolineato. "L'idea di un Vertice per la Pace, ovviamente, è stata segnalata e discussa molte volte - ha aggiunto Stano -. È qualcosa di molto importante. Conosciamo i 10 punti del piano di pace del presidente Zelenskyj che in linea di principio sosteniamo". "L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è uno dei luoghi più naturali, soprattutto in questo periodo dell'anno" ma "non spetta a noi fare alcun annuncio speciale e specifico con qualsiasi tipo di dettaglio al riguardo".

Mosca: distrutto un altro natante ucraino nel Mar Nero
Mosca afferma di avere distrutto un secondo natante ucraino nel Mar Nero. "Stamane a est dell'Isola dei Serpenti, un aereo delle forze aerospaziali russe ha distrutto un'imbarcazione militare ad alta velocità prodotta dalla Willard Sea Force statunitense con un gruppo di sbarco delle forze armate dell'Ucraina", afferma il ministero della Difesa russo sul suo canale Telegram.
Un drone russo ha colpito l'edificio del consiglio comunale di Semenivka, nella regione settentrionale di Chernihiv
Le forze russe hanno colpito la notte scorsa con un drone l'edificio che ospita il consiglio comunale di Semenivka, nella regione di Chernihiv, nell'Ucraina nord-orientale: lo ha reso noto su Telegram il capo dell'amministrazione militare regionale, Vyacheslav Chaus. "Di notte, il nemico ha colpito l'edificio del consiglio comunale di Semenivka. Incendio. Distruzione. Case vicine danneggiate", ha scritto Chaus. L'esercito russo aveva già attaccato Semenivka domenica scorsa con droni kamikaze Shahed, colpendo edifici residenziali.

Commissione europea: pagati oggi 1,5 miliardi di euro di aiuti
L'Ue ha pagato oggi una tranche di 1,5 miliardi di euro all'Ucraina per sostenere le sue finanze nel quadro del pacchetto di aiuti macroeconomici per il 2023. In tutto l'Ucraina ha ricevuto per ora quest'anno 12 miliardi in finanziamenti dall'Ue. Lo fa sapere un portavoce della Commissione nel corso del briefing alla stampa
Oleksii Reznikov ottimista sul corridoio marittimo temporaneo per i cereali
Sulla base dell'esperienza positiva del passaggio delle navi attraverso il corridoio marittimo temporaneo, l'Ucraina sarà in grado di garantire le forniture di grano ad altri Paesi. Lo ha detto il ministro della Difesa ucraino, Oleksii Reznikov, durante un briefing congiunto con il ministro della Difesa bulgaro Todor Tagarev a Odessa, come riporta Ukrinform. Reznikov ha ricordato che il recente passaggio della prima nave dall'Ucraina al Bosforo è avvenuto attraverso le acque territoriali di Ucraina, Romania, Bulgaria e Turchia. "È difficile immaginare che i russi sarebbero stati così sfacciati da attaccare navi nelle acque territoriali di tre Paesi della Nato - ha detto -. Spero e sono ottimista sul fatto che continueremo a garantire la fornitura di cibo ucraino ai Paesi del mondo attraverso questo corridoio".
Mosca annuncia che triplicherà la produzione di droni nel 2024
La Russia triplicherà nel corso del 2024 la produzione di droni portandola a 18.000 velivoli rispetto ai 6.000 di quest'anno, con la prospettiva di arrivare a una produzione di 30.000 entro il 2030. Lo ha detto il vice ministro dell'Industria e Commercio Vasily Shpak, secondo il quale ci sarà parallelamente "una riduzione delle importazioni di sistemi di aerei senza pilota e delle loro componenti". "La produzione continuerà a crescere nei prossimi anni, coprendo il fabbisogno di vari settori economici e contemporaneamente migliorando la sovranità tecnologica del settore dell'aviazione nazionale", ha affermato Shpak, citato dall'agenzia Tass.
Zelensky, attendiamo negoziati adesione Ue entro 2023
"Ci aspettiamo una valutazione positiva dei progressi dell'Ucraina nel pacchetto di allargamento di ottobre e una conseguente decisione da parte degli Stati membri dell'Ue di aprire i negoziati di adesione dell'Ucraina all'Ue entro la fine del 2023". Lo ha scritto in un post su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, dopo il suo incontro - ieri a margine della cena con i leader dei Balcani - con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "Ho incontrato von der Leyen per ringraziarla dei suoi sforzi per normalizzare le esportazioni e il transito agricolo dell'Ucraina. E' importante ripristinarli completamente dal 15 settembre", ha spiegato. "Abbiamo inoltre coordinato le posizioni sulla formula della pace mentre avanziamo verso il summit sulla pace globale", ha aggiunto Zelensky. (AGI)Bra
Von Der Leyen: incontro produttivo con Zelensky
"Incontro produttivo con Volodymyr Zelensky. Abbiamo discusso dei progressi dell'Ucraina sul percorso dell'UE e del nostro continuo sostegno di fronte all'aggressione della Russia. Continueremo a lavorare insieme per portare il grano ucraino nei mercati mondiali e per fornire assistenza economica". Lo scrive su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Ecco "Sea Baby": il drone marino che fa paura alla flotta russa (video di archivio)
Intelligence Gb, dubbi sulla capacità di Mosca di proteggere sue basi aeree
Gli attacchi di droni contro gli aeroporti russi sollevano interrogativi sulla capacità di Mosca di difendere le sue strutture strategiche: lo scrive il ministero della Difesa britannico nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence. Sabato scorso un bombardiere Tu-22M3 Backfire dell'Aviazionea lungo raggio (Lra) della Russia è stato probabilmente distrutto nella base aerea di Soltsky-2 nella regine diNovgorod, a 650 km dal confine con l'Ucraina, ricorda il rapporto pubblicato su X. Secondo il ministero della Difesa russo l'attacco è stato realizzato da un drone di tipo copter.
Se questo fosse vero, sottolinea Londra, acquisterebbe peso la valutazione secondo cui alcuni attacchi con droni contro obiettivi militari russi vengono lanciati dall'interno del Paese. È infatti improbabile che i droni di tipo copter abbiano la portata necessaria per raggiungere Soltsky-2 dall'esterno della Russia. "Questo è almeno il terzo attacco riuscito alle basi della Russia - conclude il rapporto - sollevando ancora una volta interrogativi sulla loro capacità di proteggere le posizioni strategiche in profondità nel Paese".
Podolyak: con F-16 riduzione escalation, aiuterà conclusione giusta
Il trasferimento di F16 all'Ucraina contribuirà alla riduzione dell' "escalation, dei rischi di espansione della guerra e all'accelerazione di una conclusione giusta" del conflitto, "si tratta di ridurre al minimo le perdite ucraine, ottimizzare le operazioni offensive e aumentare l'efficacia della distruzione del gruppo di occupazione russo", ha twittato il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak dopo l'annuncio di domenica di Danimarca e Olanda sulla fornitura degli F-16. "È estremamente importante che gli altri partner della coalizione per l'Ucraina prendano decisioni simili", ha aggiunto.

Ucraina: Kiev, nostre forze entrate a Robotyne
Le truppe ucraine sono entrate nel villaggio di Robotyne, nella regione di Zaporizhzhia, e hanno avviato l'evacuazione dei civili mentre proseguono i bombardamenti russi nella zona. Lo annuncia su Telegram la viceministra ucraina della Difesa, Hanna Malyar. "I soldati della 47esima brigata, entrati con nel villaggio di Robotyne, hanno organizzato l'evacuazione dei civili", riferisce Malyar. "I nostri militari stanno combattendo in modo pianificato e distruggono il nemico, in risposta i russi continuano a bombardare Robotyne con l'artiglieria", aggiunge.
Xi (Cina), piattaforma Brics è una forza di crescita economica mondiale
Il meccanismo di cooperazione dei Brics (la sigla che riunisce Brasile, Russia, India e Cina e Sudafrica) è una piattaforma chiave per i mercati emergenti e i principali Paesi in via di sviluppo e "una forza costruttiva perla crescita economica mondiale, per una migliore governance globale e per una maggiore democrazia nelle relazioni internazionali". E' il messaggio del presidente cinese XiJinping, espresso al suo arrivo a Johannesburg dove è stato accolto ieri dal suo omologo sudafricano Cyril Ramaphosa
Il leader cinese, secondo quanto riferito oggi dai media statali, è fiducioso che il 15/mo vertice dei leader dei Brics, che si apre oggi, "diventerà una pietra miliare nello sviluppo del meccanismo e contribuirà a portare l'unità e la cooperazione dei Paesi in via di sviluppo a un livello più alto". X
Ue: Michel, obiettivo non solo allargamento ma anche piu' forza
"Il dibattito sull'allargamento e' molto vivo e dobbiamo sfruttare questo slancio. L'obiettivo non e' solo l'allargamento, ma anche il rafforzamento dell'Ue". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, al termine della cena informale con i leader dei Balcani ieri ad Atene. A quanto si apprende, dall'Ue e' stato ribadiato che "l'allargamento e' una strada a doppio senso". "I Paesi candidati devono riformarsi, ma anche l'Ue deve prepararsi. Risolvere le controversie bilaterali e' fondamentale, in particolare quelle relative ai diritti delle minoranze", ha spiegato un funzionario che si occupa del dossier.
Intelligence Gb: drone ucraino ha distrutto bombardiere russo, in base vicino San Pietroburgo
Zelensky: "Incontro proficuo con Vucic"
"Incontro aperto, onesto e proficuo con il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic". Scrive così su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che parla di un "buon colloquio sul rispetto della Carta delle Nazioni Unite dell'inviolabilità dei confini", sul "futuro condiviso dei nostri Paesi nella casa europea comune" e sullo "sviluppo delle nostre relazioni". Questo "è nell'interesse reciproco", aggiunge Zelensky dopo che ieri Vucic aveva rivelato che avrebbe avuto un incontro oggi ad Atene con il presidente ucraino.
Missili russi su Zaporizhzhia: un uomo ucciso nella notte
Un uomo di 51 anni è stato ucciso e un altro uomo è rimasto ferito nella raffica di attacchi russi che hanno colpito la regione di Zaporizhzhia durante la notte, ha comunicato in un post su Telegram, il capo dell'amministrazione militare locale Yurii Malashko.La regione è stata colpita 96 volte da missili e proiettili nelle ultime 24 ore.
I colpi del cannone MT-12 "Rapier" contro una postazione ucraina (Video)
Zelensky, la Grecia addestrerà i piloti ucraini di F-16
Oggi abbiamo un risultato importante per la coalizione dell'aviazione. La Grecia parteciperà all'addestramento dei nostri piloti sull'F-16. Grazie per questa offerta". Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in conferenza stampa ad Atene con il premier greco Kyriakos Mitsotakis, secondo quanto riportato da Rbc Ukraine. "Oggi abbiamo discusso diversi argomenti prioritari con il premier greco. L'ho informato sulla situazione sul campo di battaglia, sugli attacchi dei terroristi russi e sulle nostre opportunità per ripristinare la sicurezza globale e l'integrità territoriale del nostro stato", ha detto Zelensky
Zelensky a Sofia incontra il premier bulgaro Denkov “sicurezza Mar Nero e grano”
"Ho ringraziato la Bulgaria per il suo appoggio militare e politico", scrive in un tweet il presidente ucraino, Volorymyr Zelensky, che continua: "Ieri ho avuto fruttuosi colloqui con il primo ministro Nikolai Denkov al summit fra Ucraina e Balcani. Abbiamo discusso di ulteriore cooperazione, della sicurezza del Mar Nero e di rendere sicuri corridoi alternativi per i cereali. Oggi incontro altri colleghi dei Balcani", scrive ancora Zelensky.
Kiev, Ucraina sta negoziando con la Francia su fornitura di missili a lungo raggio e di difesa antiaerea
"L'Ucraina sta attualmente negoziando con la Francia per quanto riguarda la fornitura di missili a lungo raggio e attrezzature per la difesa aerea, nonché pezzi di ricambio per le attrezzature militari già fornite". Lo ha affermato l'ambasciatore dell'Ucraina in Francia Vadym Omelchenko in un'intervista, riferisce Ukrinform: "E un’altra urgente necessità sono i pezzi di ricambio, perché tutto quello che ci è stato consegnato è fortemente sfruttato e usurato. La Francia e io stiamo già lavorando per risolvere questo problema", ha detto il diplomatico.
Omelchenko ha anche osservato che esiste un "problema urgente permanente": la fornitura di munizioni calibro 155. Secondo lui, la Francia si è impegnata a consegnare questi proiettili con un ritmo costante: "Chi li produce ora lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, le imprese specializzate in Francia sono entrate in modalità emergenza. E qui c'è una buona notizia: i francesi hanno deciso di triplicare il ritmo di produzione e consegna. Questo è molto importante", ha osservato l'ambasciatore dell'Ucraina.
Usa: via libera a vendita 96 elicotteri Apache a Polonia
Gli Stati Uniti ieri hanno approvato la vendita di elicotteri d'attacco Apache alla Polonia. Varsavia riceverà 96 elicotteri d'attacco Apache AH-64E dal produttore Boeing, come dichiarato dal Dipartimento di Stato. La vendita, che ammonta a circa 12 miliardi di dollari, "migliorerà la capacità della Polonia di far fronte alle minacce attuali e future fornendo una forza credibile in grado di scoraggiare gli avversari e di partecipare alle operazioni della Nato", si legge nel comunicato. Varsavia ha fortemente sostenuto gli sforzi guidati dagli Stati Uniti per aiutare l'Ucraina contro l'invasione della Russia
Doomsday Clock, il commento dell'esperto: "Una guerra nucleare ucciderebbe miliardi di persone" (Video)
Russia, Mironov: "il futuro della Federazione? Un Urss 2.0"
Il leader del partito pro-Cremlino "Russia Giusta - Per la Verità", Sergei Mironov, intervistato dalla RIA Novosti ha profetizzato il futuro della Russia come quello di un "URSS 2.0" in questo caso però con il significato di "Russia Socialista Sovrana Giusta", e ha definito questo programma "un percorso assolutamente reale verso il futuro", illustrando ciascuno dei concetti che compongono il suo nome. "Se l'immagine del futuro del nostro Paese si riducesse ad una formula, allora la descriverei come 'URSS 2.0' che non è solo e tanto un'immagine del futuro, ma una road map, un programma d'azione che il nostro partito attua, un modo attentamente studiato e assolutamente reale per il paese di avanzare verso il futuro, il modo in cui il paese ritorna tra le nazioni leader nel mondo".
Video: bombardata Zaporizhia, vasto incendio, fiamme dopo l'esplosione dei missili russi
Il "colpo" dello Strela-10: video dell'esplosione del missile antiaereo ex-sovietico (usato da Kiev) (archivio Video)
Kiev, “obiettivo di Mosca raggiungere i confini del Donetsk”
"La situazione è molto difficile. Ci sono gravi bombardamenti nella zona di Kupiansk (regione di Kharkiv ndr), compresa la stessa città che viene bombardata dal nemico. L'obiettivo principale del nemico è quello di raggiungere i confini della regione di di Donetsk". Lo ha dichiarato la viceministra della Difesa Hanna Malyar a United News, come riporta Ukrinform. Per quanto riguarda la regione di Kharkiv, secondo Malyar i russi "vogliono vendicarsi, per recuperare ciò che hanno perso durante la liberazione dei nostri territori lo scorso autunno" e "molto probabilmente vogliono distrarre le nostre forze da un'offensiva di successo nel settore di Bakhmut, in modo che non possiamo concentrare tutte le nostre forze lì e dobbiamo disperderle in diverse direzioni dove si stanno rafforzando".
Ucraina: bombe russe sul Kharkiv, ferita una donna
Una donna è rimasta ferita la notte scorsa in seguito a un attacco delle forze russe nella regione di Kharkiv, nell'Ucraina nord-orientale: lo ha reso noto il capo dell'amministrazione militare regionale, Oleg Synegubov, come riporta Rbc-Ucraina. "Questa notte, intorno alle 3:00 (le 2:00 in Italia), il nemico ha bombardato la città di Vovchansk, distretto di Chuguyiv - ha scritto Synegubov su Telegram -. Quattro edifici residenziali sono stati danneggiati o distrutti. I soccorritori hanno estratto dalle macerie la proprietaria di una delle case ,una donna di 56 anni che non ha riportato ferite gravi e non ha avuto bisogno del ricovero in ospedale".
Russia: Putin, nostra bandiera simbolo unita', "sprona a vittoria"
"La nostra bandiera nazionale e' un simbolo della nostra unita'. Credo che la bandiera nazionale ci ispirera' sempre ad andare avanti, a vincere e ad affermare la gloria della Russia": lo ha detto il presidente Vladimir Putin in un video-discorso sul sito del Cremlino nel giorno della celebrazione della bandiera della Federazione. La storia millenaria della Russia ha avuto diverse bandiere: da quella con l'immagine di Cristo, alla bandiera nera, gialla e bianca dell'Impero russo alla bandiera rossa sovietica, ha ricordato Putin. "Ma certamente nutriamo sentimenti speciali per la bandiera bianca, blu e rossa: e' la nostra bandiera nazionale ufficiale, istituita come tale da Pietro il Grande", ha detto. "Il tricolore e' stato issato nuovamente sul nostro Paese il 22 agosto 1991. Abbiamo superato molte difficolta' e prove con questa bandiera che sventolava in alto, ma in sostanza abbiamo ripristinato la sovranita' del nostro Paese", ha detto Putin.
Impressionante soggettiva di una offensiva ucraina a una postazione russa
Ucraina: Mosca, colpiti due droni Kiev sul Mar Nero
Due droni ucraini intercettati e bloccati dai sistemi di guerra elettronica russi sono precipitati nel Mar Nero a 40 chilometri dalla Crimea. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo. "Le forze di difesa aerea in servizio hanno individuato due droni ucraini, che sono stati soppressi dai sistemi di guerra elettronica. Dopo essere andati fuori controllo, i droni sono precipitati nel Mar Nero a 40 chilometri a nord-ovest della penisola di Crimea". L'incidente e' avvenuto intorno alle 23:00 ora di Mosca di ieri. "Il tentativo del regime di Kiev di organizzare un attacco terroristico utilizzando droni ad ala fissa e' stato sventato", ha commentato il ministero guidato da Sergej Shoigu.
Video: l'onda esplosiva illumina la notte a Krasnogorsk: attacco ucraino vicino Mosca

Ucraina, Turchia scommette sulla “diplomazia telefonica”
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan continuerà le conversazioni telefoniche con Volodymyr Zelensky e il presidente russo Vladimir Putin per risolvere la situazione in Ucraina, ma non ci sono ancora date precise per i colloqui, ha detto a RIA Novosti una fonte dell'amministrazione del leader turco.
Il rombo del caccia fa paura, il video del super bombardiere russo da 36 milioni di dollari (Video)
007 britannici: Ucraina ha distrutto jet supersonico russo
Nel suo ultimo aggiornamento di intelligence, il ministero della Difesa del Regno Unito sembra confermare le notizie secondo cui un bombardiere russo a lungo raggio è stato distrutto in un attacco di droni ucraini.Il ministero ha twittato che un bombardiere russo Tu-22M3 è stato molto probabilmente distrutto sabato nella base aerea Soltsky-2 nella regione di Novgorod: "Se fosse vero, ciò aggiungerebbe peso alla valutazione secondo cui alcuni attacchi con droni contro obiettivi militari russi vengono lanciati dall'interno del territorio russo" perché è "improbabile che gli UAV abbiano la portata necessaria per raggiungere Soltsky-2 dall'esterno della Russia".
Nel video Zelensky, in visita alla base aerea di Skrydstrup, entra in un F16: "Grazie Danimarca" (video di archivio)
Pentagono: gli Stati Uniti sono pronti ad addestrare i piloti ucraini sugli F-16 se l’Europa non ha capacità
"Gli Stati Uniti sono disposti ad addestrare i piloti ucraini sugli aerei da caccia F-16 se i partner europei non hanno abbastanza capacità per addestrarne quanti ne vuole Kiev", ha detto il 21 agosto la portavoce del Pentagono Sabrina Singh: "(Siamo) aperti alla formazione dei piloti. Se la Danimarca e i Paesi Bassi stanno assumendo l'iniziativa nell'addestramento, ma semplicemente se non hanno la capacità... di addestrare tutti i piloti che l'Ucraina vuole inviare o intende inviare, allora lo faremo... li aiuteremo ad allenarsi negli Stati Uniti."
La portavoce del Pentagono ha chiarito che il numero totale dei piloti che si sottoporranno all'addestramento sarà determinato dall'Ucraina. Tuttavia, ha aggiunto, tutti devono prima ricevere una "significativa formazione in lingua inglese", che dovrebbe richiedere del tempo.
Soggettiva di un drone russo che colpisce un edificio dove si rifugiano i soldati ucraini (Video)
Kiev: civili continuano a essere evacuati da Kupiansk
I civili continuano a essere evacuati dalla città settentrionale di Kupiansk, vicino alla linea del fronte. Si ritiene che le forze russe siano a una decina di chilometri dalla città, nella parte orientale del Paese nell'oblast di Kharkiv, riconquistata dall'Ucraina nella controffensiva dello scorso settembre.L'Ucraina ha sostenuto che la Russia stia "assaltando e bombardando" l'area, anche se i soldati ucraini hanno respinto gli attacchi e mantenuto il confine. "Continuiamo a evacuare quotidianamente le persone dalle comunità in prima linea del distretto di Kupiansk con il forte sostegno dei volontari", ha dichiarato Oleh Syniehubov, capo dell'amministrazione militare regionale di Kharkiv.Trenta persone, tra cui cinque bambini e una persona disabile, sono state evacuate dai villaggi vicini oggi e ieri. In totale, dal 9 agosto sono state evacuate 556 persone, ha dichiarato Syniehubov.
Lo sparo del missile Stinger, video della soggettiva del soldato ucraino: la gioia del commilitone (Video)
Kiev, "Mosca ha portato a 11 le navi lanciamissili nel Mar Nero, "totale 20 Kalibr"
La Russia ha aumentato ancora la sua presenza nel Mar Nero. Secondo quanto riportano su Telegram le Forze di difesa dell'Ucraina meridionale, Mosca avrebbe schierato altre due navi e un sottomarino lanciamissili portando a 11 il numero di imbarcazioni che ora hanno una salva di 20 Kalibr. "Il nemico sta intenzionalmente alzando il livello di tensione, ma la minaccia deve essere riconosciuta" dicono le Forze di difesa ucraine spiegando le forze di difesa aerea sono in allerta.
Il cimitero dei veicoli corazzati dopo l'assalto ucraino alle postazioni russe
++Missili e droni russi sulla periferia di Zaporizhzhia Sindaco: "Danneggiati 4 condomini"
Le forze russe hanno colpito nella notte la periferia di Zaporizhzhia con due missili e tre droni: lo riporta Rbc-Ucraina. Il sindaco della città, Anatoliy Kurtiev, ha confermato l'attacco sul suo canale Telegram ed ha affermato che "quattro condominii sono stati danneggiati". "Fortunatamente, non ci sono feriti o vittime", ha aggiunto.
Il lancio del missile terra-aria da postazione Iris-T ucraina: nel video insegue il bersaglio (Video)
Kiev, forze di difesa continuano l'offensiva nelle zone di Bakhmut e Melitopol
"Le forze di difesa ucraine continuano a condurre un'operazione offensiva nelle direzioni Bakhmut e Melitopol". Lo ha annunciato il portavoce dello stato maggiore delle forze armate ucraine, Andriy Kovalev, durante una diretta sulla tv ucraina "Le truppe ucraine in direzione di Robotyny hanno avuto successo, si sono trincerate ai confini raggiunti, hanno sparato il fuoco di artiglieria sugli obiettivi nemici identificati e hanno adottato contromisure anti-artiglieria".
"Il nemico ha condotto azioni offensive senza successo nei distretti di Avdiivka, Maryinka, Novomykhailivka, nella regione di Donetsk. Il nemico subisce perdite significative in termini di personale, armi ed equipaggiamento, sposta unità e truppe, utilizza attivamente le riserve", ha sottolineato.
Video: l'onda esplosiva illumina la notte a Krasnogorsk: attacco ucraino vicino Mosca
Kiev, 4 persone ferite a seguito degli attacchi russi nell'oblast di Kherson
"Attacco russo nella regione di Kherson, il nemico ha effettuato 71 bombardamenti, sparando 356 proiettili", così l'amministrazione militare ucraina: "Colpiti quartieri residenziali, cottage, fattorie, il nemico ha preso di mira il territorio del parco nazionale nel distretto di Beryslav. Ci sono 4 persone ferite".
Erdogan in "contatto costante" con Putin e Zelensky
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan "è in contatto costante" per telefono "con i leader di entrambe le parti", Russia e Ucraina, ha riferito una fonte dell'amministrazione turca all'agenzia di stampa Ria novosti. La fonte ha sottolineato che per il presidente turco "il tema della risoluzione del conflitto in Ucraina è una priorità, quindi questa linea, la linea della 'diplomazia telefonica', continuerà"."L'obiettivo principale è raggiungere un cessate il fuoco sostenibile e la ripresa dei negoziati di pace", ha detto la fonte, sottolineando che "non ci sono ancora date precise" per altri colloqui con i presidenti russo e ucraino, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky.
Uno dei precedenti raid ucraini: residenti russi scendono in massa in strada impauriti dopo l'esplosione: drone ucraino vicino Mosca (Video)
Mosca: "abbattuti 4 droni ucraini, 2 nella regione della capitale"
Le forze di difesa di Mosca hanno sventato nella notte un attacco con droni ucraino in territorio russo: due velivoli senza pilota sono stati abbattuti nella regione della capitale e altri due sono stati neutralizzati dai sistemi di guerra radio elettronica nella regione di Bryansk: lo ha reso noto ministero della Difesa russo
Video: l'onda esplosiva illumina la notte a Krasnogorsk: attacco ucraino vicino Mosca
Pochi giorni fa: l'onda esplosiva illuminava la notte a Krasnogorsk: l'attacco ucraino alla periferia di Mosca (Video)
Kiev, attacco droni su Zaporizha la notte, quattro grattacieli danneggiati
"Questa notte il nemico ha attaccato nuovamente Zaporizhzhia. Come risultato dell'onda d'urto, 4 edifici a più piani sono stati danneggiati. Fortunatamente non ci sono state vittime tra le persone", ha l'amministrazione militare della città. "Tutti i servizi rilevanti sono già attivi e funzionanti. Sul posto è stata posizionata una tenda del consiglio comunale. Gli operai della "Zaporizhremservis" hanno iniziato a coprire le finestre e, parallelamente, a tenere un registro del numero di finestre danneggiate".
La Grecia vuole aiutare a ricostruire Odessa
"La Grecia vuole aiutare l'Ucraina a ricostruire il centro urbano storico di Odessa", così il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis in una conferenza stampa congiunta con il presidente Volodymyr Zelensky ad Atene il 21 agosto. Zelensky è arrivato per partecipare a un vertice Ucraina-Balcani ospitato dalla Grecia. "Signor Presidente, la Grecia sarà presente negli sforzi titanici per ricostruire e ricostruire il suo Paese", ha detto Mitsotakis. Precisando che la Grecia metterà a disposizione la sua esperienza nel restauro dei monumenti culturali "con particolare attenzione a Odessa".
Il centro di Odessa, considerato patrimonio mondiale dell'UNESCO, ha subito gravi danni a causa dei ripetuti attacchi di luglio. Gli attacchi russi hanno colpito la storica Cattedrale della Trasfigurazione insieme a dozzine di altri edifici. Durante il briefing Mitsotakis ha sottolineato che anche la città di Mariupol riveste un significato speciale per la Grecia. Perche' è il centro della comunità greco-ucraina.
Kiev, russi hanno lanciato un attacco missilistico su Kryvyi Rih, una persona ferita
"L'esplosione a Kryvyi Rih è scoppiata all'alba. Il nemico ha lanciato un attacco missilistico. Una persona è rimasta ferita, 20 case private di residenti locali sono state danneggiate", così lo stato maggiore ucraino: "L'esercito russo ha attaccato di notte anche il distretto di Synelnyk con un drone. Colpita un'impresa privata. C'è stato un incendio"
L'ultimo video: quando Prigozhin "riapparve" in Africa: "Rendiamo il nostro paese ancora più grande e l'Africa più libera" (Video)
Un nuovo video di Yevgeny Prigozhin è stato diffuso sui canali Telegram collegati al Gruppo Wagner, tra i quali Grey Zone, in cui si vede il leader della compagnia di mercenari presumibilmente in Africa: “Stiamo lavorando. Temperatura +50°. Tutto ciò che amiamo. Il gruppo Wagner conduce attività di ricognizione e ricerca. Rende la Russia ancora più grande in tutti i continenti! E l'Africa ancora più libera. Giustizia e felicità per i popoli africani. Incubo Isis, Al-Qaeda e altri gangster. Assumiamo veri eroi e continuiamo a svolgere i compiti che ci siamo prefissati".
ISW: le forze russe hanno scarso equipaggiamento e morale
I soldati russi che combattono in prima linea nell'Ucraina orientale e meridionale affrontano la carenza di attrezzature e il morale basso, ha scritto l'Istituto per lo studio della guerra (ISW) nel suo rapporto del 21 agosto. Secondo i blogger militari russi, la mancanza di mezzi di trasporto leggeri per alcune unità nell'Ucraina orientale ha causato tensioni tra i ranghi. I soldati non possono far funzionare efficacemente le attrezzature senza un trasporto adeguato e la leadership militare ha fatto ricorso al sequestro dei veicoli di proprietà privata dei soldati. "Il personale russo sente di essere 'in guerra' con i propri comandanti", ha detto l'ISW. Un altro blogger russo ha riferito che le unità a Kherson hanno bisogno di barche, ma le autorità russe non le hanno fornite.
Sia i blogger che i soldati si sono lamentati della carenza di artiglieria. Il comandante del battaglione Vostok Alexander Khodakovsky ha affermato che le unità di prima linea russe non dispongono di adeguate risorse di controbatteria a causa della carenza di artiglieria e degli obici D-20 obsoleti.
"Le continue lamentele da parte del personale russo suggeriscono che il ministero della Difesa russo non è disposto o incapace di affrontare la persistente carenza di attrezzature e problemi con il morale basso", ha affermato l'ISW.
Russia, distrutta nave da ricognizione ucraina
La Russia ha comunicato di avere abbattuto una nave da ricognizione dell'esercito ucraino nel Mar Nero. "Ieri sera l'equipaggio di un Su-30cm (un aereo da combattimento, ndr) dell'Aviazione Navale della Flotta del Mar Nero ha distrutto una nave da ricognizione delle Forze Armate ucraine nell'area degli impianti russi di produzione di gas a il Mar Nero", ha detto il ministero della Difesa russo su Telegram.
Usa: via libera a vendita di 96 elicotteri Apache a Polonia
Gli Stati Uniti hanno approvato la vendita di 96 elicotteri d'attacco Apache alla Polonia, alleato di Washington e principale
sostegno all'Ucraina nella sua guerra contro la Russia. Il Dipartimento di Stato americano ha dichiarato in un comunicato di aver notificato al Congresso la vendita richiesta da Varsavia e che ammonta a 12 miliardi di dollari.
Ambasciata Usa a Minsk invita i cittadini americani a non viaggiare in Bielorussia
L'ambasciata Usa a Minsk invita i cittadini americani a non viaggiare in Bielorussia e chiede a coloro si trovino già sul posto di lasciare immediatamente il paese. E' quanto si legge in un post dell'ambasciata statunitense a Minsk. "Avviso per i cittadini statunitensi - si legge nell'account X dell'ambasciata Usa a Minsk - il governo lituano il 18 agosto ha chiuso i valichi di frontiera con la Bielorussia a Tverecius/Vidzy e Sumskas/Losha. Restano aperti gli altri valichi di frontiera. Non viaggiare in Bielorussia. I cittadini statunitensi in Bielorussia dovrebbero partire immediatamente".
Zelensky, Grecia parteciperà ad addestramento piloti F16
La Grecia parteciperà all'addestramento dei piloti ucraini sull'F-16, sono in discussione i dettagli del supporto all'Ucraina. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky durante una conferenza stampa con il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ad Atene. "Oggi abbiamo un risultato importante per la coalizione dell'aviazione: la Grecia parteciperà all'addestramento dei nostri piloti sugli F-16. Siamo grati che ci sarà un supporto difensivo all'Ucraina", ha detto Zelensky.
Mosca: intercettati due droni ucraini ad ovest della Crimea
Due droni ucraini che in serata hanno cercato di attaccare la Russia sono stati bloccati dai sistemi di guerra radioelettronica russi e si sono schiantati nel Mar Nero a nord-ovest della Crimea. Lo ha riferito ai giornalisti il Ministero della Difesa russo.
Video: l'onda esplosiva illumina la notte a Krasnogorsk: attacco ucraino vicino Mosca